Fenerbahçe, buona la prima: Parigi piegata nel finale 83-78

Fenerbahçe, buona la prima: Parigi piegata nel finale 83-78

15 i punti per Baldwin e 21 per Hifi

Alla Ülker Sports and Event Hall di Istanbul, il Fenerbahçe inaugura i quarti di finale con una vittoria sofferta ma meritata contro il sorprendente Paris Basketball. Dopo un primo tempo equilibrato e un secondo ricco di sorpassi, i turchi trovano nel finale le energie per piazzare la zampata decisiva e portarsi sull’1-0 nella serie. Decisivo il contributo di Hayes-Davis e Baldwin, mentre il Paris paga un leggero calo nel momento chiave.

Qui i tabellini del match

 

Quarto quarto

Cominciano con un grande ritmo questi ultimi 10’ della prima sfida tra il Fenerbahce e il Paris Basketball. Sono i turchi che si prendono tre punti di vantaggio. Arriva il 4° fallo di Hayes-Davis con 8’27’’ da giocare. La tripla di Ward pareggia i conti (68-68). Pierre si iscrive alla gara da tre punti e segna i suoi primi punti della partita.

Quando mancano 5’ alla sirena finale il tabellone segna 71-72 per i parigini. Risponde subito McCollum con una tripla e con un recupero di palla. Fenerbahce che sbaglia due  triple del probabile ko sul 76-72 con McCollum. Poi Hifi riporta i suoi sotto solo di un punto a 3’06’’. McCollum segna stavolta da due 78-75 a 2’46’’. Hall segna i due liberi che valgono il + 5. Hifi perde palla ma poi segna la tripla che vale il meno due con 1’07” da giocare. Hayes-Davis segna uno dei due liberi ì, sbaglia Shorts segna Baldwin e gara uno è del Fenerbahce.

 

Terzo quarto

Dopo i primi venti minuti il Fenerbahce ha tirato con il 19/38 dal campo, 23 rimbalzi e 13 rimbalzi. Il Paris con il 17/33, 12 rimbalzi e 7 assist. Il terzo quarto prende il via con due liberi e un canestro in contropiede segnati da Ward per il 49-46. Poi due minuti senza segnare fino al canestro di Baldwin in penetrazione 51-46 a 6’17’’ dal termine del quarto.

Hifi attacca il ferro appoggia al tabellone per il meno 2 Paris che torna subito a meno 5 dopo la tripla dall’angolo di Biberovic risponde Hifi sempre da tre 54-52 a 4’ dalla fine del terzo quarto. Ancora Hifi da tre per il vantaggio Paris, ci pensa Hayes-Davis a riportare avanti i padroni di casa 56-55 a 2’53’’ dalla sirena.

Tj Shorts immarcabile ma anche Hifi non scherza e quando mancano 10′ è piu uno, 63-62.

 

Secondo Quarto:

La tripla di Hall per il meno 1 Fenerbahce apre il secondo quarto, poi schiacciata di Ward per il 21-24. Biberovic dalla media appoggiando al tabellone per il -1 Fenerbahce. Melli che arriva ai 500 assist, costringe al terzo fallo Herrera che torna in panchina, 23-26 a 7’28’’ dalla fine del primo tempo. Arriva il sorpasso per il Fenerbahce con la tripla di Colson 28-26 a 6’45’’.

Un canestro di Shorts pareggia (28-28) poi Birch riporta avanti i turchi (30-28) dopo 4’ di gioco. E’ Shorts che va in lunetta per 1/2 ai liberi del meno 1 Paris. Salgono a 4 i punti di vantaggio per i padroni di casa con la tripla di Hayes-Davis.  Poi gara da tre con Malcom dall’angolo poi altra tripla per il Fenerbahce con McCollum e poi ancora il Paris con Nadir Hifi, quando mancano 3’59’’ 36-35 per il Fene.

Tripla di McCollum per il 41-35, risponde il Paris prima con Malcom da due punti. Poi canestro di Hall e la risposta di Tj Shorts. Alla sirena del primo tempo il tabellone segna 49-42.

 

Primo Quarto:

Per gara 1 alla Ulker Sport and Event Hall di Istanbul  si sfidano i padroni di casa del Fenerbahce (2) contro i francesi del Paris Basketball che hanno superato il Real Madridal play-in. Questi i due quintetti che si presentano per la palla a due: Tj Shorts, Herrera, Ward, Hayes e Jantunen per il Paris. Hall, Guduric, Hayes Davis, Colson e Birch per il Fenerbahce.

Subito 4 punti per Shorts per gli ospiti (2-4  2’) poi il pareggio di Hayes-Davis. Altra tripla di Shorts per il + 3 per i francesi. Lo imita Jantunen sempre da tre. Risponde il Fenerbahce ma è sempre Tj Shorts che smista un paio di assist consecutivi per Hayes, 11-17 con 5’30’’ da giocare.

Faticano gli attaccanti del Fene contro la difesa aggressiva del Paris, che sale a 8 punti di vantaggio a 1’50’’. Poi Baldwin mette la tripla del 14-19 ma Hayes altro gioco da 3 punti e primo quarto che finisce sul 18-22