Impresa Paris a Madrid: il Real cade in casa 73-81

Impresa Paris a Madrid: il Real cade in casa 73-81

23 punti per TJ Shorts e 17 per Campazzo

Colpo  del Paris Basketball, che  supera il Real Madrid con una prestazione solida, coraggiosa e matura. I francesi guidano per larghi tratti del match, resistono ai tentativi di rimonta degli spagnoli nel finale e si prendono una vittoria storica che vale  la sfida contro il Fenerbahce. Decisivi T.J. Shorts e Nadir Hifi, mentre al Real non bastano le fiammate di Campazzo e Tavares.

Qui i tabellini del match

Primo Quarto: 

Parte con il piede giusto la sfida tra Real Madrid e Paris Basketball, valida per la semifinale di EuroCup. Coach Chus Mateo schiera in quintetto Campazzo, Abalde, Deck, Garuba e Tavares. Rispondono i parigini con Shorts, Ward, Herrera, Hayes e Jantunen. È proprio T.J. Shorts ad aprire le danze con una tripla, ma il Real risponde subito: Tavares inchioda a canestro il 10-7 dopo tre minuti di gioco. Il centro madrilista è poi costretto alla panchina dopo un fallo tecnico, mentre Campazzo infiamma il la Movistar Arena con una tripla del 13-8. Paris però non si lascia intimorire: Sy replica subito dalla lunga distanza e, dopo una nuova tripla di Hezonja per il Real, è ancora Sy a trovare il pareggio sul 16-16. Tavares, rientrato in campo, serve un assist perfetto per Deck che segna da sotto. Il match è vibrante e il primo timeout arriva sul 18-16 a 3’22” dalla sirena. Qualche problema tecnico al tabellone di Madrid interrompe un paio di volte  brevemente il gioco, ma la partita riprende con la stessa intensità. Il Paris trova un’ottima azione corale: Shorts attira la difesa e libera Hayes per la schiacciata del nuovo pareggio. Due liberi di Shorts e una tripla di Herrera portano gli ospiti avanti di cinque punti. Dopo i primi dieci minuti sono i francesi avanti di cinque punti 22-27.

Secondo Quarto:

Il secondo quarto si apre con Dzanan Musa che prova a dare la scossa al Real Madrid, infilando la difesa del Paris per il 24-27. Ma la risposta francese è immediata: Herrera segna dalla media e Shorts, in transizione, firma il +7 per gli ospiti, 24-31 a 7’36’’ dall’intervallo lungo. La difesa del Real fatica a contenere la rapidità degli esterni parigini che continuano a correre con grande intensità. Facundo Campazzo prova a tenere a galla i suoi: prima taglia la difesa avversaria, poi realizza una tripla che riavvicina il Real a -4 a metà periodo. Un coast to coast spettacolare di Garuba  (31-33), costringe il Paris al timeout a 4’51’’ dalla pausa.

Ma al rientro sono ancora i francesi a fare la voce grossa: Hifi prende in mano la squadra e guida un nuovo parziale, mentre la difesa regge bene ogni tentativo di rimonta degli spagnoli. Abalde segna due liberi, ma è ancora Hifi a colpire dalla lunga distanza, portando il Paris sul +8 (41-33) e obbligando coach Chus Mateo a fermare il gioco con un nuovo timeout a 2’55’’ dal termine della seconda frazione.  Paris che gioca con una maggiore tranquillità chiude avanti il primo tempo per 46-36.

Sono 25 i rimbalzi per il Paris contro 13 del Real  che tira con meno del 40% da due e con un 12/32 dal campo. I francesi tirano con 17/34 dal campo e 8 assist.

Terzo quarto

Riprende la sfida tra spagnoli e francesi Tavares segna tre punti in apertura (canestro e libero) ma Shorts è di nuovo immarcabile  altri quattro punti consecutivi 39-50. Ci prova Campazzo che entra nell’area ospite e subisce fallo che gli valgono i due liberi del meno 9 dopo 2’ di gioco.

Vantaggio francese che sale a 13 punti ma arriva la reazione del Real con Deck e Campazzo che riportano entusiasmo alla Movistar Arena e soprattutto a meno 6 il Real obbligando coach Splitter ad un time-out. La tripla di Malcom prima e la penetrazione di Shorts che segna e si prende il 4° fallo di Tavares è la miglior risposta francese 49-61 e 4’07’’ da giocare.

Llull e Ibaka provano una reazione, arriva anche la tripla di Deck del 56-62 e 2’08’’ alla finde del terzo parziale. Adesso il Paris non segna più Hezonja porta i suoi sul meno 4 quando mancano 10′ alla fine del match.

 

Quarto quarto

Nel quarto periodo la partita si accende definitivamente. Il Real Madrid rientra a contatto, complice anche un fallo tecnico fischiato a Tiago Splitter, che regala un libero trasformato dagli spagnoli: ora il distacco è minimo, solo un punto a separare le due squadre.

Ma è ancora T.J. Shorts a prendersi la responsabilità per il Paris, segnando due punti dalla media per il 61-64. Sotto canestro, Tavares fa la voce grossa: raccoglie un rimbalzo offensivo e lo trasforma in due punti pesanti. Poco dopo è Campazzo ad accendersi ancora con un’incursione vincente per il 65-66.

Il Real ha la chance del sorpasso, ma Deck sbaglia la tripla. Sul ribaltamento di fronte, invece, è Jantunen a colpire con freddezza: la sua tripla vale il nuovo +4 per il Paris a 3’35’’ dalla sirena finale, riportando fiducia alla squadra francese nel momento più delicato.

Hifi mette la tripla del 74-68 a 2’40’’ dalla fine. Llull sbaglia da tre non sbaglia Hezonja da tre (71-74 a 1’37’’).  Hayes e Jantunen zittiscono la Movistar Arena  con il + 8 Paris a 1’02’’ dalla fine e time-out per Mateo. Ma il Paris controlla gli ultimi secondi e porta a casa la vittoria.