EuroLeague, è fase di stallo. Cosa è successo nella riunione di Istanbul

EuroLeague, è fase di stallo. Cosa è successo nella riunione di Istanbul

Assemblea azionisti di EuroLeague, cosa è successo? Tutto rinviato a Istanbul, il basket europeo resta in fase di stallo

Assemblea azionisti di EuroLeague, cosa è successo? Tutto rinviato a Istanbul, il basket europeo resta in fase di stallo, anche se il fronte comune tra i maggiori club è sempre più definito.

Confermate le indiscrezioni di ROM e Sportando dei giorni scorsi. Undici club hanno sostanzialmente detto sì alla nuova licenza decennale con EuroLeague, tra cui ovviamente Olimpia Milano.

Fuori solo Real Madrid e Barcellona. I due club spagnoli restano lontani anni luce, visto che hanno disertato la riunione di Istanbul, con i blaugrana in collegamento remoto (fonte Eurohoops).

La volontà, iberiche a parte, è quella di costruire un fronte comune nel dialogo con NBA e FIBA, e secondo Eurohoops a Istanbul erano presenti anche il direttore di FIBA Europe Kamil Novak e il collega di NBA Europe e Middle East George Aivazoglou.

Il problema è che nessun tema caldo sul tavolo è arrivato a risoluzione. Non è stato ancora firmata la cessione di quota di minoranza a BC Partners, e non sono stati svelati i piani per il format della prossima stagione di EuroLeague.

La posizione di Olimpia Milano

Non è un mistero, Ettore Messina spinge per il dialogo tra tutte le forze in campo, sin dalla celebre lettera a Eurohoops del 2020.

I biancorossi guardano con curiosità ai progetti NBA, ma al tempo stesso non vogliono puntare su una lega senza i grandi club che hanno fatto la storia del basket del continente.

Oggi il Corriere della Sera imposta una narrazione: «Ettore Messina vorrebbe evitare la nascita di due competizioni contrapposte, preferirebbe il dialogo per non creare una frattura pericolosa. Potrebbe essere il coach di Milano, conosciuto e stimato negli Stati Uniti per le sue 6 stagioni da assistente a Los Angeles e San Antonio, la figura giusta per aprire un canale Nba-Eurolega?».

La situazione, come detto, più che in evoluzione è in stallo. Al 29 aprile non c’è niente di concreto sul progetto NBA Europe, se non le dichiarazioni di intenti di Adam Silver (non che sia poco), e EuroLeague Basketball non ha ancora un format per la stagione 2025-2026. A meno che resti tutto uguale.