Eurobasket 2025 Qualifiers: Pajola leader, Bortolani ispirato: l’Italia domina la Turchia

L'Italia di coach Gianmarco Pozzecco domina in Turchia giocando una gara solida nelle due metà campo.

Palla a due alle ore 18.30 italiane per Turchia-Italia, penultima gara del girone B dei Qualifiers per Eurobasket 2025 . Si gioca alla Basketbol Gelisim Merkezi di Istanbul, arbitri Zurapovic,
Aunkrogers e Zupancic.

Diretta su Sky Sport Arena, DAZN e Now.

Turchia-Italia: i dati del primo tempo

Il primo tempo vede l’Italia di coach Pozzecco dominare: il risultato all’intervallo è di 31-48 dopo la tripla di Alessandro Pajola allo scadere. L’Italbasket gioca una pallacanestro difensivamente solida in una sfida tra due squadre già qualificate ad Eurobasket 2025. Molto bene la lotta a rimbalzo in attacco per gli Azzurri, che anche grazie alle 10 carambole conquistate sotto il ferro avversario trovano la fuga.

Note: 64.2-59% tiri da due punti, 20-40% tiri da tre punti, 80 (4/5)-76.9 (10/13)% tiri liberi, 12-21 rimbalzi, 6-8 assist, 6-4 palle perse.

Migliori marcatori: 11 di Osman per la Turchia, 12 di Bortolani per l’Italia, a cui si aggiungono i 10 a testa di Pajola e Procida.

IL SECONDO TEMPO

La Turchia rientra in campo con un atteggiamento completamente diverso, almeno dal punto di vista agonistico. Il livello di intensità è enormemente cresciuto, anche se le imprecisioni nelle due metà campo la squadra di coach Ataman le continua a commettere. L’Italbasket dalla sua non gestisce al meglio il pallone offensivamente, motivo per cui la Turchia ricuce parzialmente il gap: al 30′ si va sul 50-60 in favore degli uomini di coach Pozzecco. Nel quarto periodo Alessandro Pajola e Giordano Bortolani continuano a martellare nella metà campo offensiva, riportando l’Italia sul +14. La Turchia continua a non trovare tranquillità e la squadra italiana trova un Akele di alto livello negli ultimi minuti di gioco, autore di alcune giocate importanti per respingere gli ultimi assalti turchi. L’Italia vince contro la Turchia con il risultato di 67-80.

Note finali: 57.6-57.9% tiri da due punti, 25-30% tiri da tre punti, 81.2-66.7% tiri liberi, 28-40 rimbalzi, 14-14 assist, 12-11 palle perse.

Migliori marcatori: 16 Osman, 13 Hazer, 13 Bitmi per la Turchia, 16 Bortolani, 14 Spagnolo, 12 Pajola per l’Italia.