Una Virtus Bologna dominante fin dalla palla a due ha archiviato senza troppi patemi la pratica Pistoia, imponendosi con autorità per 62 a 86. I bolognesi sono scappati via già nei primi minuti, spinti da un’intensità difensiva soffocante e da un attacco fluido e ben distribuito. L’Estra ha provato a rimanere aggrappata alla partita con qualche fiammata di orgoglio, ma il divario tra le due formazioni si è rivelato troppo netto. Le Vu nere rimangono così in vetta alla classifica, mentre i biancorossi vedono il baratro della retrocessione sempre più vicino.
Tra le fila dei padroni di casa solo Forrest ha chiuso in doppia cifra, con 20 punti, mentre sponda felsinea Zizic ha terminato con 17, Morgan con 16 e Diouf con 11 e 8 rimbalzi.
PRIMO QUARTO
Clyburn apre le danze con un floater, la Virtus rincara la dose per due volte e si trova 6 a 0 in un amen. Pistoia però risponde immediatamente con un 5 a 0 di parziale, poi Polonara intercetta diversi palloni inceppando l’attacco dei toscani e lanciando i suoi in contropiede. Le Vu nere iniziano a macinare punti e toccano la doppia cifra di vantaggio sul 22 a 12. Dopo dieci minuti di gioco il tabellone luminoso recita 13 a 28.
SECONDO QUARTO
Poco cambia nel secondo quarto con gli ospiti che aumentano il loro vantaggio, mentre l’Estra fatica a creare in attacco. Della Rosa suona la carica con una tripla dopo essere finiti sotto di 20 lunghezze, ed è sempre il capitano pistoiese, assieme a Saccaggi, a provare a ricucire timidamente lo strappo. Questa volta è Matt Morgan a intercettare diversi palloni avversari ma non capitalizza come fatto da Polonara. La Virtus chiude comunque il primo tempo avanti di 21 sul 28 a 49.
TERZO QUARTO
Si ritorna in campo con lo stesso copione del primo tempo, i bolognesi si allontanano sempre di più. Pistoia perde anche Della Rosa per un problema al ginocchio e ormai le chance anche solo di avere una partita sono sotto zero. La Segafredo ritocca il massimo vantaggio sul +31. Il quarto si chiude sul 46 a 74.
QUARTO QUARTO
I padroni di casa accorciano di qualche lunghezza, ma nulla cambia nel risultato effettivo. Si ritoccano i tabellini in un lunghissimo garbage time. Pistoia torna anche a -18 sul 62 a 80, ma la Virtus torna subito a +22 con Cordinier e Diouf. Finisce 62 a 86.
Commenta
Visualizza commenti