Dolomiti Energia Trento, i numeri di Flaccadori per sfatare il tabù PalaTrento

Dolomiti Energia Trento, i numeri di Flaccadori per sfatare il tabù PalaTrento

L’apertura del girone di ritorno della Serie A UnipolSai 2022/23 vedrà la Dolomiti Energia Trentino, sesta in classifica dopo il giro di boa con un record di otto vittorie e sette sconfitte

L’apertura del girone di ritorno della Serie A UnipolSai 2022/23 vedrà la Dolomiti Energia Trentino, sesta in classifica dopo il giro di boa con un record di otto vittorie e sette sconfitte, impegnata subito in una missione per nulla semplice e scontata ovvero quella di tornare a imporsi alla BLM Group Arena sulla Openjobmetis a quasi quattro anni di distanza dall’ultima volta.

Fonte: Legabasket

Il tabù della vittoria interna contro la formazione biancorossa regge, infatti, dal 2 febbraio 2019, giorno in cui l’Aquila si impose in volata 74-71 su una squadra che, da quel momento, è uscita sempre vittoriosa dai successivi scontri andati in scena a Trento e, più in generale, ha fatto sue quattro delle successive sei partite disputate contro Forray e compagni.

Quest’ultimi dunque, anche memori del positivo esito della gara di andata vinta 94-91 dopo un tempo supplementare al Palasport “Lino Oldrini” grazie alla tripla allo scadere di Grazulis, domenica proveranno a mettere fine alla striscia di sconfitte interne contro Varese, un obiettivo questo che Trento potrà cercare di raggiungere puntando ancora una volta sulle qualità di un giocatore che in carriera, contro il team varesino, ha sempre prodotto ottime cose: Diego Flaccadori.

Autore nella gara di andata del suo career high in Serie A in rimbalzi (9) e dei suoi season high in rimbalzi difensivi (8) e percentuale del campo (83.3%), costui, da quando nel 2014 ha iniziato il suo percorso nel massimo campionato nostrano, ha preso parte a 13 sfide contro Varese chiudendone in doppia cifra 9 e mettendo assieme in questo modo una media di 12 punti a partita.

Tale valore però lievita ulteriormente se si prendono in considerazione solo gli ultimi cinque incontri disputati, un range di gare in cui Flaccadori ha sempre segnato dieci o più punti a Varese facendo registrare 18.6 punti di media. Nel dettaglio, il nativo di Seriate dal 10 marzo del 2018 (circostanza in cui finì con soli 3 punti a referto in 21 minuti) ha infilato una prestazione da 23 punti e una da 10 nella stagione 2018/19, una da 19 e un’altra da 23 l’anno scorso e, infine, quella da 18 punti nel match dello scorso 16 ottobre.

Flaccadori quindi, miglior marcatore in campionato della Dolomiti Energia con 14.6 punti di media, domenica cercherà di allungare a sei la striscia di gare consecutive contro Varese in doppia cifra, provando parallelamente in questo modo a migliorare anche il già positivo bilancio personale in carriera contro la Openjobmetis (8 vittorie e 5 sconfitte) e, soprattutto, a mantenere la BLM Group inviolata contro i biancorossi 1450 giorni dopo l’ultima volta.