Dinamo Sassari-Trapani Shark | La situazione e dove vederla in tv

Dinamo Sassari-Trapani Shark | La situazione e dove vederla in tv

Il Banco di Sardegna Dinamo Sassari ospita la Trapani Shark nel Round 24 di LBA: la situazione e dove vederla in tv.

Il Banco di Sardegna Sassari, dopo la vittoria contro Cremona, ospita nell’anticipo di giornata la capolista Trapani Shark, che viene dal successo contro Brescia.

Dove vederla: sabato 29 marzo 2025 ore 20.00, DAZN ed Eurosport 2

Arbitri: Lorenzo Baldini, Christian Borgo, Silvia Marziali

L’ANDATA

La Trapani Shark ha conquistato il match di andata con il punteggio finale di 88-68, spinta dai 12 punti di Gentile e da una bella prova corale di squadra. Questo match risale a sabato 11 gennaio 2025 (è stato uno degli anticipi della 15ª giornata) ed è stato l’unico precedente tra le società.

GLI ALLENATORI

Due i precedenti tra Massimo Bulleri e Jasmin Repesa, con il bilancio di 1-1.

GLI ASSENTI

Banco di Sardegna Sassari  Nate Renfro è indisponibile.
Mattia Udom sta recuperando dall’intervento per la frattura al quinto metatarso del piede destro.
Miralem Halilovic è out per un problema muscolare.

GLI EX

Trapani Shark – Stefano Gentile ha giocato a Sassari dall’annata 2018/2019 a parte della 2023/24, completando un totale di 192 presenze in Serie A e firmando 6.2 punti e 2.3 assist a partita, conquistando la FIBA Europe Cup 2018/19 e la Supercoppa Italiana 2019.

LE DICHIARAZIONI

Justin Bibbins, playmaker Banco di Sardegna Sassari: “Siamo carichi dopo le ultime due vittorie. Affrontiamo Trapani, capolista non a caso. Non sarà semplice, ma cercheremo di mettere l’attenzione su difesa e rimbalzi, come accaduto nelle ultime settimane. Siamo fiduciosi, sarà dura ma credo nella squadra. Si tratta di un test importante per valutare le nostre potenzialità. Trapani è una squadra fisica, aggressiva e veloce. Per giocarci le nostre carte dovremo alzare il livello del gioco. In casa possiamo riuscirci anche grazie al supporto del nostro pubblico: ci ha sempre sostenuto tra alti e bassi e merita una soddisfazione del genere. Avere 3 point guard? Così la squadra ne guadagna in termini di condivisione del pallone. Nessuno di noi è individualista: nel caso in cui la difesa avversaria dovesse aumentare il livello di fisicità su di me, ci sarebbero altre due playmaker in grado di sviluppare il gioco. In questo modo il coach avrà a disposizione diversi assetti a seconda delle situazioni e delle caratteristiche degli avversari. Può essere importante anche per cambiare ritmo alle partite”.

Jasmin Repesa, coach Trapani Shark: “Settimana normale di allenamenti, anche se leggermente più corta. Ci aspetta una partita molto impegnativa contro un avversario che nell’ultimo periodo sta giocando molto bene, un po’ undersized ma corre bene e segna tantissimo in transizione, grazie ai suoi ottimi tiratori. Adesso Sassari difende meglio, con due giocatori di qualità arrivati nell’ultimo periodo come Rashawn Thomas, da livello Eurolega, e Briante Weber, che conosciamo dai tempi di Reggio Emilia, in cui ha fatto una stagione importante”.