Da ieri Training Camp a Folgaria sull’Alpe Cimbra. Allenamenti a porte aperte dal 15 giugno

Da ieri Training Camp a Folgaria sull’Alpe Cimbra. Allenamenti a porte aperte dal 15 giugno

Dopo cinque giorni di allenamenti a Trento, è iniziato ieri mattina il Training Camp di Folgaria

Dopo cinque giorni di allenamenti a Trento, è iniziato ieri mattina il Training Camp di Folgaria.

La Nazionale torna dunque in Trentino, dove da diverse stagioni trova le condizioni ideali per preparare le grandi competizioni internazionali. Anche quest’anno sono attese sull’Alpe Cimbra centinaia di appassionati pronti a sostenere i ragazzi di Pozzecco dalle tribune del Palazzetto di Folgaria (Via delle Nazioni Unite 21/b, tutte le sessioni a porte aperteNon ci sarà allenamento venerdì 14 giugno). Un appuntamento ormai fisso e molto apprezzato è la presentazione della Squadra in Piazza Guglielmo Marconi: l’evento si terrà, alla presenza del CT Pozzecco e di un giocatore della Nazionale, sabato 15 giugno alle ore 18.00 e sarà aperto al pubblico.

Mercoledì 19 giugno dalle 17.00, sempre in Piazza Marconi, l’Azzurro Awudu Abass intervisterà, insieme a Tommaso Marino, il compagno di club e di Nazionale Achille Polonara nell’ambito del suo podcast “Step Out On Tour”. Anche in questo caso, l’evento è aperto al pubblico.

Sabato 22 giugno avrà luogo a Trento la conferenza stampa di presentazione dell’amichevole che gli Azzurri disputeranno a Trento il giorno successivo, domenica 23 giugno, contro la Georgia. La conferenza si terrà presso Palazzo Benvenuti alle ore 16.00.

Il soggiorno in Trentino si chiuderà quindi proprio domenica 23 giugno alla “Il T Quotidiano Arena” alle 19.00 con la decima edizione della “Trentino Basket Cup” e la sfida alla Georgia di Tornik’e Shengelia. Inizio previsto per le 19.00 con diretta su Sky Sport. I biglietti sono ancora in vendita a questo link.

Gianmarco Pozzecco, CT Nazionale Senior maschile
Le attività delle Nazionali, soprattutto in estate, sono concentrate in poche settimane e nello specifico i primi giorni di raduno sono determinanti per la preparazione ai grandi eventi. Fondamentale dunque trovare le giuste condizioni per allenarsi con serenità e avere la possibilità di offrire agli atleti luoghi dove possano ricrearsi fuori dal campo. Il Trentino, da questo punto di vista è la soluzione ideale e sono contento di iniziare le attività, per il terzo anno consecutivo da CT, da posti magici come questi. L’accoglienza che riceviamo ogni volta, le strutture che ci ospitano e le centinaia di persone che vengono a vedere gli allenamenti sono per noi una spinta ulteriore per raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissati. Invito tutti a venirci a trovare a Folgaria, sull’Alpe Cimbra, fino al 21 giugno”.

Maurizio Rossini, Amministratore Delegato Trentino Marketing
“Fra Trentino e i grandi campioni si è ormai creata da anni una sinergia molto solida ed affiatata, e il raduno della Federazione Italiana Pallacanestro ne è l’ulteriore conferma.  Come in precedenza a Pinzolo e Carisolo, la scelta di Folgaria e dell’Alpe Cimbra è stata pienamente apprezzata dallo staff azzurro, per la qualità delle infrastrutture e dei servizi e un contesto ambientale e di accoglienza davvero ottimali. Condizioni molto importanti per trovare la giusta concentrazione in un ritiro finalizzato alla preparazione del torneo preolimpico di Porto Rico a inizio luglio.  Aspettiamo quindi la Nazionale dell’amico Presidente Giovanni Petrucci, coach Pozzecco e tutto lo staff, con l’intenzione di accompagnarli al meglio in questa importante finestra di preparazione, insieme all’augurio di staccare il pass per partecipare ancora una volta da protagonisti al torneo olimpico di Parigi 2024”

Gianluca Gatti Presidente dell’APT Alpe Cimbra
L’Alpe Cimbra è pronta ad accogliere con grande entusiasmo il ritiro della Nazionale Italiana di Basket e questo ritiro ci rende particolarmente orgogliosi, testimoniando insieme agli altri grandi eventi dell’estate 2024 il consolidato connubio che esiste tra l’Alpe Cimbra e lo sport.  Da decenni la nostra località ospita il Folgaria Basket Camp che coinvolge oltre 1000 ragazzi provenienti da tutta Italia, grazie alle infrastrutture sportive di eccellenza di cui dispone la nostra destinazione, e quindi possiamo affermare che il basket è da sempre nel nostro Dna. Nel 2025 l’Alpe Cimbra sarà Comunità Europea dello Sport a sugellare l’importanza dello sport nella strategia di sviluppo della destinazione in tutte le stagioni e per una pluralità di discipline sportive (lo sci, il basket, il golf, la bike, la ginnastica ritmica, l’orienteering e molte altre)”.