Buona la prima per gli Azzurri: l’Italia batte la Georgia 79-68 e vince la Trentino Cup

Buona la prima per gli Azzurri: l’Italia batte la Georgia 79-68 e vince la Trentino Cup

C'è spazio per tutti nel primo successo degli uomini di Pozzecco, doppia cifra per Gallinari (MVP del torneo), Tonut e Polonara, bene Melli e Mannion

Prima uscita in vista del torneo pre-olimpico di San Juan per la nazionale di coach Pozzecco, alla IT Quotidiano Arena l’Italbasket sfida la Georgia.

Palla a due ore 19:00 con diretta su SKY Sport Arena, tutti i 13 giocatori azzurri rimasti in lizza sono a referto nella sfida contro la squadra di Shengelia.

Italia distratta in avvio, gli avversari sono reattivi a rimbalzo e con stazza di Bitadze è 8-0, comoda tripla per il lungo dei Magic ed inevitabile timeout sul parquet. Capitan Melli in tap-in sblocca gli azzurri, Tonut trova il varco giusto e con la bomba di Polonara il gap si riduce ad un solo possesso, entrando nella seconda metà del primo periodo. Spissu impatta con la specialità della casa, Shengelia replica dall’altra parte e con i canestri (troppo comodi) di Thomasson gli ospiti si confermano avanti nel punteggio. Mannion chiude alla perfezione il contropiede, propizia il recupero e con i tiri liberi di Gallinari l’Italia resta a stretto contatto, sprecando qualche occasione in chiusura di quarto: 17-23 lo score dopo dieci minuti.
Il Gallo e Ricci inchiodano nell’energico inizio di secondo periodo, l’ala dell’Olimpia guadagna un prezioso fallo su tiro da tre e dopo qualche errore di troppo ci pensa Petrucelli ad appoggiare il canestro del 25 pari, minuto 14 di gioco. Dopo il terzo fallo personale di Ricci e l’ennesima persa georgiana è Melli che dalla punta scocca la tripla del primo vantaggio, con Bitadze però che torna a segnare da lontano. Il centro, con il supporto di Shengelia, è padrone incontrastato dell’area, Tonut e Polonara costruiscono due punti in transizione ed un’altra bomba di Melli regala il +5 ai padroni di casa. L’ala della Virtus appoggia da sotto dopo la magica circolazione di palla, Phevadze manca l’ultimo tiro e con il 20-7 di parziale l’Italbasket chiude avanti 37-30 all’intervallo. Melli totale con 8+4+4.

Sanadze realizza dalla distanza sulla sirena dei 24, Bitadze non completa la giocata da tre punti ma la squadra di Dzikic si riavvicina di forza, Italia con i tiri liberi (5/6) a respingere il tentativo di rimonta avversario. Shengelia chiude il 2+1 del -1, Andronikashvili stoppa Tonut ma la difesa recupera il possesso ed il canestro di Mannion vale il 44-41 al 25′. L’ex Reyer si prende la rivincita con il canestro+fallo ed il successivo assist per Gallinari, Shengelia risponde due volte dall’arco ma Mannion mette il turbo e l’Italbasket resta momentaneamente avanti. Polonara è il più attento a rimbalzo d’attacco, colpisce anche da lontano ed il terzo quarto va in archivio sul 58-51 per la squadra di Pozzecco.
Immediato massimo vantaggio per gli azzurri con il play italo-americano a piazzare la tripla, Abass a contribuire con precisione dalla lunetta ed è +14 a tabellone dopo due minuti di ultimo quarto. Thomasson e Sanadze sbloccano gli ospiti dall’astinenza offensiva, Gallinari con i tiri liberi tiene la Georgia a distanza di sicurezza e Bortolani con la tripla del 74-56 mette in cassaforte il successo italiano. C’è spazio sul parquet anche per Caruso e Casarin che mettono la firma negli ultimi possessi, l’Italbasket domina secondo ed ultimo quarto e, con qualche prevedibile sofferenza a rimbalzo, conquista la vittoria 79-68 sulla Georgia nella prima uscita di preparazione nel percorso che porta al sogno Parigi 2024.

Italia: Spissu 3, Mannion 9, Abass 8, Tonut 11, Gallinari 13, Melli 9, Ricci 2, Bortolani 3, Casarin 1, Caruso 2, Polonara 12, Pajola, Petrucelli 6
Georgia: Andronikashvili 2, Jintcharadze 3, Sanadze 8, Korsantia 9, Phevadze 5, Kakushadze, Shengelia 17, Maziashvili 1, Thomasson 9, Bitadze 12, Ochkhikidze, Londaridze 2