Torna il campionato all’Unipol Forum, i campioni d’Italia di Milano vogliono riscattare la brutta sconfitta subita con il Fener e sfidano Treviso.
Palla a due ore 17.30 diretta DAZN, Bortolani ex sul parquet. Per l’Olimpia riposo per Causeur, recuperato Dimitrijevic mentre fuori gli infortunati Nebo, Gillespie e Mirotic. Assenti Olisevicius e Mazzola per gli ospiti.
Macura apre le danze dall’arco, Shields in transizione pareggia dopo il libero di Diop ma gli ospiti tornano avanti, tap-in a dir poco rocambolesco di Paulicap ed altra bomba dell’ex Tortona. Il centro di origini senegalesi lotta sotto i tabelloni, Bowman non sbaglia da lontano ed è 5-13 con necessario timeout per l’EA7 dopo poco più di tre minuti di partita. LeDay (due volte) e Tonut (dopo la bella rubata) accorciano, Macura trova punti anche da sotto ed è già a quota 11 con la terza tripla della sua serata. Bolmaro è bravo in arresto e tiro, Paulicap appoggia ma commette il suo secondo fallo e dopo la spettacolare stoppata di Bowman su LeDay ci pensa Caroline a regalare la doppia cifra di vantaggio agli ospiti. Capitan Ricci con la tripla raggiunge i 1500 punti in serie A, Mascolo è prezioso in regia (già 5 assist) e grazie a qualche giro in lunetta la squadra di Messina limita i danni, 23-29 il punteggio dopo dieci minuti con 6/11 da tre per Treviso.
Caruso è impreciso da sotto, Mezzanotte segna dopo la finta e con l’apporto di Pellegrino la NutriBullet tenta la fuga, 7-0 di parziale e nuovo timeout bianco-rosso in campo. Brooks scalda la mano con due triple, Macura replica colpo su colpo e con Torresani che stoppa Mannion gli uomini di Vitucci tengono l’Olimpia a distanza, 42-29 avanti al 15′. Diop scuote i suoi servito in contropiede dall’ex Warriors, Mezzanotte dall’angolo scrive +15 e dopo il ‘palo’ di Mannion (-7 di valutazione) si alza qualche mugugno tra il pubblico milanese. Macura tocca quota 19, Milano perde due palloni consecutivi ma con le giocate di LeDay (guadagnati 6 tiri liberi in fila) il primo tempo va in archivio: ospiti avanti 53-43 con canestri finali di Paulicap e Tonut.
Shields torna a segnare, Bowman completa il coast to coast ma dopo tre minuti di secondo tempo l’attacco Olimpia fa ancora enorme fatica, Caroline a punire dall’arco con Flaccadori finalmente a rispondere. Il lungo americano manca il 2+1, Treviso spreca con scelte affrettate e superficiali (le perse di Bowman salgono addirittura ad 8) ed il play ex Trento ne approfitta, riportando i suoi a tre possessi pieni di distanza. Macura trova la sesta conclusione dall’arco, gli animi si scaldano tra Paulicap e Diop (doppio tecnico) e con Mascolo gli ospiti si confermano avanti, 65-53 il punteggio. Milano non concretizza le seconde occasioni conquistate a rimbalzo, Brooks stoppa e converte in contropiede ed è ancora LeDay con i tiri liberi che alimenta la rimonta di casa: 62-68 con Brooks a rispondere a Macura per chiudere il terzo periodo (3/14 da tre per l’EA7 nel quarto).
L’ex NBA infiamma il pubblico con la tripla del -3, Caruso non sbaglia l’appoggio e dopo i punti in lunetta di Bowman è ancora Brooks che da lontano si scatena: prima parità e poi sorpasso, 73-70 e quattro bombe consecutive per la guardia con il numero 12. Harrison di tabella trova i primi punti della sua partita, Mannion viene dimenticato in area e con LeDay è +6 , massimo vantaggio EA7 a poco meno di sei minuti dal fischio finale. Sotto canestro Treviso fatica contro la dura difesa di casa, Brooks risponde a Bowman con altri 5 punti e sull’84-75 la sfida sembra definitivamente indirizzata. Mascolo non vuole cedere ma la benzina è finita per gli ospiti, Ricci c’è e la schiacciata di Armoni mette il sigillo sul successo finale: Milano rimonta dal -16 e con il 28-12 dell’ultima frazione torna al successo in LBA battendo un’ottima Treviso 90-80.
Milano: Mannion 2, Tonut 8, Bolmaro 6, Brooks 27, LeDay 17, Ricci 5, Flaccadori 11, Diop 7, Caruso 2, Shields 5
Treviso: Bowman 13, Harrison 5, Mascolo 6, Mazzanotte 8, Caroline 10, Pellegrino 4, Paulicap 9, Macura 25
Commenta
Visualizza commenti