Si ferma la corsa di Venezia. Dopo quattro vittorie consecutive in campionato gli orogranata si arrendono al Taliercio contro Trento con il punteggio di 70-74. A decidere la sfida è il finale di quarto che marca la differenza tra le due compagini con la formazione ospite capace di piazzare un parziale di 0-16 che piega la resistenza della Reyer. Per l’Aquila 17 punti di Lamb e 15 di Ford.
PRIMO QUARTO
Trento parte forte, 2-7 al 2’ grazie a un super Lamb. Venezia si affida ad Ennis e Wiltjer per ricucire, 7-7 al 3’. Altro allungo dell’Aquila, 7-11 con Ellis e Ford sugli scudi. La tripla dal da 8 metri di Simms, vale il -1 lagunare. La risposta bianconera è affidata dal perimetro a Zukauskas e poi internamente a Bayehe, 10-16 al 7’ e timeout Umana. La Reyer trova due punti per limare lo svantaggio con Munford, ma la Dolomti continua a martellate internamente ancora con Bayehe e Ellis, 14-22 al 9’. Venezia è soprattutto Simms: la tripla dell’ex Paris vale il 17-22. Alla prima sirena ospiti avanti sul 18-26 con l’ultimo canestro di Ford.
SECONDO QUARTO
Aquila che vola sul +10 (18-28) con l’ennesimo assalto al ferro di Ford. Reazione veemente dei lagunari con Kabengele e Casarin, 22-28 al 12’. Trento fatica a contenere un Aamir Simms letteralmente scatenato al resto ci pensa il canestro in contropiede di Davide Casarin, 27-30 al 13’. Arriva inevitabile il pareggio con la bomba di Kabengele, 30-30 al 14’ che diventa 32-30 con la deviazione vincente di Kabengele. Trento con la tripla di Cale, 32-33 a metà del secondo quarto poi Ellis inventa un 2+1 per +4 trentino. La Reyer trova energia da tutti i giocatori, con Wheatle e Kabengele a comandare le operazioni, 38-36 al 17’ e timeout Galbiati. Il parziale del quintetto si Spahija si allunga fino all’8-0 con i liberi segnati da Parks, 40-36 al 18’. Venezia pigia ancora sull’acceleratore e con Ennis raccoglie i punti del 44-38. Dalla lunetta Ellis, segna un solo libero con il primo tempo che si chiude con il punteggio di 44-39.
TERZO QUARTO
Il primo canestro lo sigla Mawugbe, replica dalla parte opposta di Ennis dalla lunga distanza e poi di Lamb piazza bomba del 47-44 al 22’. L’Umana allunga ancora con Wheatle e Kabengele, 53-46 al 25’. Trento sbanda e concede troppi rimbalzi offensivi agli avversari senza poi segnare per oltre 5 minuti, Reyer avanti 55-46 al 28’. Ford sblocca l’Aqulia con quattro punti consecutivi e riapre la partita, 55-50 al 29’: timeout Spahija. Post basso vincente di Wiltjer, risposta però di Ford e Ellis per il 57-55 con cui termina la terza frazione.
QUARTO QUARTO
Pareggio di uno stratosferico Ford (57-57), risposta di Kabengele e poi di Munford con una tripla dall’angolo, 62-57 al 31’. La bomba di Casarin vale il 66-57 al 34’, ma il parziale di 9-0 della Reyer viene interrotto da Niang, 66-60 al 35’. Viaggio in lunetta di Lamb che segna entrambi i liberi, 66-63 quando entriamo negli ultimi 4’ di gara che diventa 66-64 con Mawugbe. Lamb pareggia a quota 66 al 37’ con l’inerzia tutta a favore della Dolomiti. Ma non è finita perché Lamb sigla la tripla del 66-69, un parziale di 12-0 che costringe Venezia al timeout. Il super break trentino arriva fino allo 0-16, 66-73 al 38’. Kabengele blocca il parziale dell’Aqulia e poi Wiltjer infila i punti del 70-73 a 43” dalla fine. Sul possesso successivo Trento sbaglia due tripla me recupera altrettanti rimbalzi con Lamb che subisce poi fallo. Lamb segna il libero che chiude i conti. Finisce 70-74.
Commenta
Visualizza commenti