Baskonia passa a Valencia e sogna i playoff. Due overtime, 253 punti totali in un match spettacolare

Baskonia passa a Valencia e sogna i playoff. Due overtime, 253 punti totali in un match spettacolare

Il Madrid vince ancora e resta solo al comando, il Barça ferma e mette nel mirino l’Unicaja al quarto posto


Sabato 26 aprile 2025

COVIRAN GRANADA-BAXI MANRESA 86-80

Vittoria a sorpresa per gli andalusi che interrompono la striscia di 9 sconfitte consecutive per aggrapparsi a una debole speranza di salvezza. I catalani conducono per larghi tratti cedendo nel finale, 26-12 l’ultimo quarto, ma conservando il sesto posto in classifica. MVP Valtonen con 17 punti, 6 rimbalzi, 2 assist e 22 di valutazione mentre per Visconti 10 punti, 5 rimbalzi e 2 assist in 21’.

CASADEMONT ZARAGOZA-DREAMLAND GRAN CANARIA 87-97

Gran Canaria festeggia le 100 partite di Lakovic in panchina con una vittoria che interrompe la striscia di 2 sconfitte consecutive dei canari e allunga a cinque quella degli aragonesi che dicono addio al sogno playoff complicando anche la qualificazione per disputare una copa europea il prossimo anno. Ancora una volta Zaragoza resta in partita per 3 quarti crollando nell’ultimo. MVP Shurna con 24 punti, 2 rimbalzi, 6 assist. Per l’azzurro Spissu 10 punti e 6 assist.

LA LAGUNA TENERIFE- LEYMA CORUÑA 92-83

Vince ancora Tenerife che consolida il secondo posto e allunga su Valencia -sconfitta in casa da Baskonia- grazie, ancora una volta, ad uno straripante Huertas. Faticano più del previsto gli aurinegro bravi a dare la spallata decisiva nell’ultimo periodo spegnendo le speranze dei galiziani. MVP Huertas con 17 punti, 7 assist e 26 di valutazione. Bene anche Abromaitis e Shermadiini, entrambi con 21 di valutazione.

RIO BREOGAN-JOVENTUT BADALONA 65-82

Torna al successo il Joventut che passa a Lugo e resta ancorato alla zona playoff. Partita mai in discussione con i catalani che partono fortissimo chiudendo il primo quarto sul 7-20 andando all’intervallo con 19 punti di vantaggio e controllando la seconda metà del match. MVP Tomic con 16 punti, 10 rimbalzi e 28 di valutazione.

 

Domenica 27 aprile 2025

VALENCIA BASKET-BASKONIA 125-128 dts

Il Baskonia prova ad indirizzare la partita fin dal primo quarto chiudendo il periodo con 10 punti di vantaggio,19-29 con 12 punti della stella Howard, dopo aver toccato anche il +12. Allungano ancora i baschi controllando il match contro una poco reattiva Valencia che si sveglia solo nel finale piazzando un parziale da 7-0 con Badio e Puerto per il -4 prima di andare negli spogliatoi sul 44-51. Al rientro sul parquet provano a rimettersi in partita i taronja che piazzano un parziale da 10- impattando il match sul 64-64 per la prima volta dopo la palla a 2. Il Baskonia mette un freno ai valenciani con un contro parziale da 1-9 prima dei 3 liberi di Montero e della tripla di tabella sulla sirena per il 68-76 dopo 30’. Nel quarto periodo succede di tutto con Valencia che prova a ricucire e gli ospiti che provano a mantenere una distanza di sicurezza ma, quando la vittoria sembrava già prendere il cammino di Vitoria, Montero con una tripla allo scadere manda tutti all’overtime. Badio segna la tripla per il primo vantaggio casalingo si serata ma Howard risponde presente. Le squadre si rispondono colpo su colpo fino a quando, a pochi secondi dal termine un passi di Forrest regala l’ultimo possesso ai taronja che sprecano il +3 con Badio che perde palla lasciando libero Howard che regala ai suoi altri 5’ di gioco. Come nel primo overtime anche nel secondo quando Valencia già accarezzava la vittoria, un errore di Badio lancia Howard che segna per il sorpasso definitivo. Vince Baskonia dopo 2 ore e mezza di partita, MVP Howard con 36 punti.

BASQUET GIRONA-REAL MADRID 71-79

Non si fermano più i blancos che salgono a 17 vittorie consecutive, 25 in totale confermandosi al primo posto in solitaria. I catalani lottano ma nulla possono contro gli ospiti che giocano una buona partita corale, tra cui spiccano Musa (22), Campazzo (11 + 7 assist) e Hezonja (12). Larghe rotazioni per Chus Mateo che gestisce le energie dei suoi in vista di gara 3 di playoff di Eurolega.

SURNE BILBAO BASKET-UCAM MURCIA 80-83 dts

Murcia la vince due volte mantenendo vivo l’obiettivo playoff. I vicecampioni acb dell’anno scorso prima allungano fino al +20 nel terzo quarto prima di farsi rimontare da un Bilbao che forza l’overtime. Gli ospiti rimettono la testa avanti con un tiro de Radovic a 79 secondi dal termine respingendo gli ultimi attacchi baschi strappando la vittoria. MVP Antetokounmpo con 11 punti, 7 rimbalzi, 2 assist e 22 di valutazione.

MORABANC ANDORRA-HIOPOS LLEIDA 96-79

Vittoria facile e che vale praticamente la salvezza per gli uomini del principato che si portano a +4 dalla retrocessione con solo 5 partite da giocare. I giocatori di Plaza partono forte senza guardarsi più indietro fino alla sirena finale. MVP Harding con 25 punti.

BARÇA-UNICAJA 83-81

I catalani si aggiudicano il big match di giornata accorciando sugli andalusi (quarti) sognando un posto come testa di serie ai playoff. Partita equilibratissima e decisa solo all’ultimo minuto in cui il Barça ha condotto per larghi tratti senza riuscire a spaventare l’Unicaja che resta ancorata al match fino alla fine. Vittoria corale con 5 giocatori in doppia cifra di valutazione tra cui spicca Parker con 18.

 

 

PROSSIMO TURNO

Sabato 3 maggio 2025

  • BASKONIA-CASADEMONT ZARAGOZA
  • JOVENTUT BADALONA-SURNE BILBAO BASKET
  • DREAMLAND GRAN CANARIA-COVIRAN GRANADA
  • BAXI MANRESA-RIO BREOGAN

Domenica 4 maggio 2025

  • UNICAJA-MORABANC ANDORRA
  • BASQUET GIRONA-LA LAGUNA TENERIFE
  • HIOPOS LLEIDA-UCAM MURCIA
  • REAL MADRID-VALENCIA BASKET

Giovedì 8 maggio 2025

  • LEYMA CORUÑA-BARÇA