Il big match della domenica di LBA non ha deluso le aspettative e ha visto la Germani trionfare per la seconda volta sulla Dolomiti Energia Trentino in stagione: la squadra di Poeta riesce ad avere la meglio sui bianconeri con il punteggio di 75-78 al termine di una partita equilibratissima e che ha visto entrambe le squadre contendersi il controllo dell’incontro senza mai andare in vantaggio in doppia cifra. Decisivo un super Jason Burnell da 20 punti e 5 rimbalzi, oltre alla doppia doppia del solito Miro Bilan da 17 punti e 13 rimbalzi: per Trento non bastano i 25 di Ford e i 19 di Ellis. Brescia aggancia Trapani a quota 34 punti (in attesa delle partite di Milano e Bologna) e distanzia la stessa Dolomiti Energia di 2 lunghezze prendendosi lo scontro diretto.
1° Quarto
Bell’inizio di Brescia che va sul 3-9 dopo 3 minuti grazie ai canestri di Miro Bilan e Amedeo Della Valle: Trento reagisce con l’ingresso di Ford e la tripla di Niang (10-11 al 5′). Ancora troppa confusione per i padroni di casa nella metà campo d’attacco, dall’altra parte la Germani è ordinata e punisce: Della Valle colpisce da oltre l’arco e dopo 6 minuti è +8 Brescia. Trento alza l’intensità in difesa e reagisce: con Ford e Niang arriva un parziale da 9-0 per prendere per la prima volta il vantaggio sul 19-18. Si chiude così il primo quarto.
2° Quarto
Gli attacchi delle due squadre si scaldano ad inizio secondo quarto: Burnell mette due triple per mantenere Brescia avanti (21-24), Ford risponde con la stessa moneta riportando avanti i suoi (30-28). Il numero 5 della Dolomiti Energia segna a ripetizione e scollina quota 15, ma la Germani regge bene con il rientro del primo quintetto e i canestri di Bilan e Ivanovic (32-34 al 16′). La partita è bellissima e in equilibrio: Brescia cavalca bene le soluzioni in post basso e trova i punti di Bilan e Rivers per andare sul 35-40 (19′). Ellis trova due punti in contropiede, la Germani risponde con la tripla di Ivanovic e chiude il primo tempo avanti 37-43.
3° Quarto
Ottimo inizio di Trento nella ripresa: parziale di 10-0 per sorpassare sul 46-43 con la Dolomiti Energia che soffoca l’attacco lombardo in questo avvio. Ci devono pensare Ivanovic e Bilan a svegliare la Germani con un contro-parziale da 7-0: Brescia torna a +4 al 25′ e Galbiati deve chiamare timeout per sistemare la difesa sul centro croato. Sono sempre Ellis e Ford i mattatori dell’Aquila: i padroni di casa vanno sul 52-50 attaccando bene i lunghi di Brescia dal palleggio, la Germani risponde con le soluzioni interne di Ndour e Burnell. Il terzo quarto si chiude sul 55-55.
4° Quarto
Il ritmo della partita si abbassa ad inizio ultima frazione e la Germani ne beneficia: l’attacco di Trento si ferma, Brescia punisce con il pick and roll e con una tripla pesantissima di Dowe. Parziale da 4-12 in 6 minuti: ora la Germani è avanti 59-67. Trento reagisce con un 7-0 firmato Ellis e Niang (66-67). La Germani risponde con Bilan ed entra negli ultimi 2′ a +3. Lo stesso Croato segna un libero per il +4 al 39′, dall’altra parte risponde Ellis (70-72). A 30″ dalla fine Ivanovic crea dal pick and roll con Bilan e mette in ritmo Burnell dall’arco: tripla per il 70-75. Ellis risponde ancora per il 72-75, poi ADV fa 2/2 e ancora il britannico con una tripla a tenere vivi i suoi: 75-77 a 11″ dalla fine. Burnell fa 1/2 per il +3, Ford avrebbe la palla per pareggiare a 5″ dalla fine ma controlla male il passaggio: finisce così sul 75-78.
Commenta
Visualizza commenti