All-Star Game NBA, Silver ammette: “Un errore. Torneremo al tavolo”

All-Star Game NBA, Silver ammette: “Un errore. Torneremo al tavolo”

Dopo l’annuncio sull’intenzione di esplorare una lega NBA in Europa, il commissioner Adam Silver ha affrontato anche altri temi caldi

27 marzo 2025 – Fonte: The Athletic (Mike Vorkunov)

Dopo l’annuncio sull’intenzione di esplorare una lega NBA in Europa, il commissioner Adam Silver ha affrontato anche altri temi caldi nel corso della conferenza stampa successiva al Board of Governors, a partire da quello più discusso tra fan e addetti ai lavori: l’All-Star Game.

“È stato un errore,” ha dichiarato Silver con franchezza.
“Non siamo ancora arrivati a creare un’esperienza All-Star di cui andare fieri, né noi né i nostri giocatori.”

Il format del 2025, basato su un mini-torneo a quattro squadre (tre team All-Star più i vincitori del Rising Stars Game), non ha convinto nessuno. Le critiche si sono concentrate soprattutto sui lunghi tempi morti tra una partita e l’altra e sulla mancanza di coesione dell’evento.

La NBA tornerà a lavorare su un nuovo format per l’edizione 2026, e non si esclude una dimensione internazionale. Il prossimo All-Star Game sarà trasmesso da NBC, che inaugurerà così il suo nuovo contratto televisivo di 11 anni con la lega. L’evento andrà in onda subito dopo le Olimpiadi invernali, un contesto che potrebbe ispirare una sfida tra USA e il resto del mondo.

“C’è chi ha suggerito USA vs Mondo,” ha detto Silver.
“Non sono sicuro che oggi sia equo raggruppare tutte le altre nazioni così. Ma potremmo immaginare sfide tra selezioni nazionali differenti.”

Dopo aver provato negli anni:

  • il formato Est vs Ovest

  • le squadre scelte da due capitani

  • l’Elam Ending

  • e ora il torneo a 4,
    la NBA cerca una formula capace di restituire spettacolo, competitività e coinvolgimento reale da parte dei protagonisti.