PESARO – Dopo aver a lungo condotto la gara arrivando anche a +16, la Carpegna Prosciutto si fa raggiungere nel finale da una coriacea Valtur Brindisi, che però perde lucidità sul più bello e consegna i due punti alla squadra di casa. In campo Leka, ancora senza Parrillo, decide per Maretto, Bucarelli, Zanotti, King e Ahmad. Bucchi, che deve fare a meno di Vildera (colpito da un grave lutto), opta per Calzavara, Allen, Radonjic, Ogden e Arletti. Pronti, via ed è subito 7-0 per Brindisi. Pesaro è però lesta a riprendere in mano la gara con un perentorio contro break di 14-0. Bucchi non può che chiamare time-out per tamponare l’emorragia. 14-7 a 5’13”. La Valtur si scuote, ma i padroni di casa non cedono lo scettro. Zanotti vola sulla testa di Ogden e Maretto dà il massimo vantaggio ai biancorossi (+11 26-15). Il divario è il medesimo al termine del primo quarto: 28-17. Perde il fluido in attacco la Vuelle al riavvio. Brindisi però non ne approfitta per riavvicinarsi, dato che alla sagra dell’errore al tiro, si iscrive anche lei. Si scalda la mano di Petrovic da 3 e assieme a un ottimo Maretto e ad Ahmad danno il nuovo massimo vantaggio pesarese: +16 (43-27 a 3’50”). La Valtur sembra capitolare, ma Calzavara, Radonjic e Ogden hanno un sussulto e si torna a -9 (44-35 a 2’17”). Pesaro si perde nelle proteste con gli arbitri per alcune fischiate dubbie, mentre gli ospiti quatti quatti tornano in partita al termine del primo tempo: 46-39. Ahmad sale in cattedra al riavvio e Pesaro si riporta subito a +14 (55-41). Ma il suo contraltare Allen non è da meno. (57-49 a 5’21”). Brindisi va sul-6 (61-55), ma Petrovic e Zanotti portano tutti all’ultimo minibreak sul 66-57. Brindisi non molla l’osso e risale la china, fino al -1 di Ogden (68-67 a 6’58”). Un antisportivo fischiato a Laquintana su King lanciato in contropiede dà ossigeno alla Carpegna Prosciutto sbloccando lo stand by prolungato. Bucarelli poi si fa aiutare dagli dei del basket con la tripla di tabella. 72-67 a 5’45”. La partita è punto a punto, con De Vico che da 3 a 2’48” dà il primo pareggio ai pugliesi dopo tempo immemore: 74-74. De Laurentiis riporta avanti i suoi, mentre Allen vuole vincerla da solo, mandando fuori giri i compagni. Ahmad allunga ancora A 36” è 80-74 per la Vuelle. Brindisi perde ancora palla dopo un errore al tiro di De Vico. E’ la resa per la squadra di Bucchi. Pesaro “vendica” così la sconfitta dell’andata e torna a vincere in campionato. 86-79 il finale.
Pesaro vince contro una Brindisi mai doma
12/01/2025
19:55

Commenta
Visualizza commenti