Vanoli in vantaggio per 35 minuti, la vince Trento sulla sirena con Ellis

Vanoli in vantaggio per 35 minuti, la vince Trento sulla sirena con Ellis

Ultimo quarto da 16-28, dopo lunga e netta supremazia Vanoli, che al 25' conduceva di 15 lunghezze

Vanoli Basket Cremona – Dolomiti Energia Trento: 86-89

CREMONA – Svanisce sulla sirena, all’ultimo tiro, il sogno Vanoli di portarsi definitivamente fuori dalle sabbie mobili della classifica, dopo essere stata in vantaggio dal secondo minuto e praticamente per l’intera durata dell’incontro, fino all’ultimo tiro scoccato da Ellis sulla sirena finale.

E ci era riuscita, la Vanoli, malgrado la manifesta supremazia dei bianconeri sotto le plance, in funzione di una migliore percentuale al tiro che, a metà del terzo periodo, l’aveva portata sul +15 in virtù di un gioco scintillante, pur mancando di affondare il colpo sulla scia dell’inerzia favorevole.

E’ stato a quel punto della gara, che Trento ha rialzato la testa, irretendo la manovra avversaria, e avviando il recupero, intensificato decisamente ad inizio ultimo quarto, fino a riacciuffare la partita per i capelli al 37’, grazie ad un ritrovato Cale, dal rendimento opposto rispetto al primo tempo, e anche grazie ad alcune giocate pregevoli di Niang, oltre ad appoggiarsi per l’intero corso della gara sulla manifesta supremazia fisica dei suoi giocatori interni, in una giornata non particolarmente serena per Owens.

1° QUARTO

A Nikolic, risponde Lamb con due triple: 2-6 al 2’.

Tripla di Burns; stoppata imperiosa di Owens su Ellis, con conseguente canestro da quattro di Nikolic: 9-6 al 3’.

Coach Galbiati dà il via ai cambi, mentre Davis realizza da tre punti: 12-6.

Appoggio vincente di Niang: 12-8.

Quarto rimbalzo offensivo per i bianconeri, da cui il 13-10 realizzato da Bayehe.

Niang dalla lunetta, 13-12 al 5’.

6’: Nikolic si ripete dall’arco, nono punto per lui: 16-12.

Al 7’, tripla di Burns: 19-14.

Due tap-in in schiacciata imperiosi e consecutivi di Bayehe, riportano sotto la formazione ospite: 19-18 al 9’.

Sorpasso Trento per mano di Ford da tre punti: 19-21.

La percussione vincente di Zampini sulla prima sirena impatta il punteggio a quota 21.

Vanoli che mantiene la parità malgrado dominata a rimbalzo da Trento, che ha costruito buona parte dei canestri proprio in situazione originata da rimbalzo offensivo.

2° QUARTO

Tap-in schiacciato del debuttante Omenaka; personali di Zampini e Omenaka medesimo.

Triple di Pecchia e Zukauskas: 28-27 al 13’.

Quintetto senza lunghi, per coach Brotto.

Penetrazione vincente di Ellis: 28-29, time-out Cremona.

Azione paziente per la Vanoli, finalizzata dall’appoggio di Nikolic; replica di Bayehe.

Tripla di Davis, percussione di Ellis: 33-33 al 16’.

Christon e Willis: 37-33, time-out Trento.

Vanoli di nuovo con un lungo, Owens, a duellare contro Bayehe.

Canestro di Christon, poi si accende Davis, ed è allungo Vanoli: 43-36 al 18’. Time-out Galbiati.

Davis/Ellis da tre punti: 48-40, punteggio che accompagna le due formazioni all’intervallo.

Riequilibrato il confronto a rimbalzo, specie limitando Trento in situazione da rimbalzo offensivo, la Vanoli ha preso vantaggio, malgrado abbia giocato a lungo senza lunghi, nel corso del secondo quarto.

Percentuale di realizzazione: 50-38 Vanoli.

3° QUARTO

Sottomano, tripla e canestro dalla media; è l’avvio di ripresa di Willis: 55-40. Time-out Galbiati al 22’.

Dopo due stoppate di Owens, Lamb interrompe timidamente la sfuriata biancoblù, prima della tripla di Davis: 58-43, massimo vantaggio.

Ellis dalla lunetta e tripla di Lamb: 58-47 al 14’.

Nono punto di Willis in 4 minuti, in un frangente di gioco ad alta velocità.

Dopo un primo tempo no, si rivede Cale da tre punti, ma pure Davis.

Al 25’, Niang realizza il 65-52.

Christon dalla media: 67-54 al 26’.

Dalla lunetta, Ford da una parte e Owens dall’altra: 68-56 al 28’.

Appoggio pregevole di Niang, a cui segue la tripla di Zukauskas: 68-61 al 29’. Time-out Brotto.

Zampini dalla lunetta fissa il terzo parziale sul punteggio di 70-61.

4° QUARTO

Bayehe, Niang e Zukauskas; é il parziale 0-5 Trento di avvio ultimo quarto: 70-66 al 32’.

Davis da tre interrompe il digiuno Vanoli, Cale replica dall’arco: 73-69 al 33’.

34’, tripla di Zukauskas e Trento è ad una sola lunghezza di svantaggio: 73-72. Time-out Brotto.

Bayehe, dalla lunetta, firma il pareggio a quota 73.

Persa di Burns, lancia Cale alla schiacciata del vantaggio: 73-75 al 35’.

Immediato pareggio di Christon, che sigla ure il nuovo vantaggio dalla lunetta: 76-75.

Riscatto Burns: tripla e personale del 80-75 al 36’.

Cale da tre punti: 80-78.

Al 37’, Niang inchioda il pareggio a quota 80.

Ancora Cale, che raccatta una palla dalla spazzatura e la trasforma nel canestro del 80-82.

Tripla di Davis: 83-82 al 38’.

Ellis dalla lunetta: 83-84.

Zukauskas: appoggio del 83-86 al 39’.

Willis dalla lunetta: 85-86.

Nikolic blocca Lamb e si guadagna il fallo che lo porta in lunetta: uno su due, 86-86.

Ellis in isolamento sulla sirena: è la tripla del 86-89 finale.