La conferenza stampa del Presidente di Virtus Segafredo Bologna Massimo Zanetti è in programma dalle ore 11.00.
Massimo Zanetti conferma Dusko Ivanovic e fa il punto sul futuro della Virtus Bologna
Nel corso di una conferenza stampa attesa e molto ricca di contenuti, il presidente della Virtus Bologna, Massimo Zanetti, ha affrontato i principali temi legati al presente e al futuro della società, sia dal punto di vista sportivo che gestionale.
Zanetti ha voluto chiarire innanzitutto la linea comunicativa della società: “L’area sportiva resta aperta e disponibile a confrontarsi, in particolare attraverso il direttore sportivo Paolo Ronci. Diverso il discorso per gli aspetti economici e aziendali: trattandosi di una società privata, non quotata in Borsa, questi dati restano riservati tra i due soci.” Ha poi aggiunto: “Chi sottoscrive un abbonamento è per me un socio vero e proprio. È a loro che dobbiamo rispetto e trasparenza, soprattutto su ciò che riguarda il campo.”
Conferma per Ivanovic: “La guida tecnica è decisiva”
Zanetti ha annunciato con soddisfazione il rinnovo di contratto per Dusko Ivanovic, che resterà alla guida tecnica anche nella prossima stagione: “La squadra è affidata a lui e a Paolo Ronci, ed è con piacere che confermo la firma con il nostro allenatore. Ha portato esperienza, solidità, e sa relazionarsi con giocatori di alto livello. Nonostante altre opzioni sul tavolo, abbiamo scelto la continuità: la Virtus ha ancora un grande fascino nel panorama europeo.”
Tra alti e bassi, ma la stagione è ancora aperta
Il presidente ha poi fatto il punto sui risultati sportivi: “È stato un anno complesso, segnato da tensioni interne e fattori destabilizzanti che hanno avuto un impatto anche sull’ambiente. I giocatori percepiscono tutto, leggono, ascoltano. Ma oggi siamo primi in campionato, abbiamo giocato una finale di Coppa Italia contro Milano e siamo ancora in corsa per lo scudetto. In Eurolega abbiamo fatto fatica, ma solo una squadra può vincere, le altre escono. Le big spendono cifre enormi: servirebbe un’impresa per vincere.”
Zanetti ha rivelato che la Virtus ha ricevuto una proposta di licenza triennale in Eurolega, insieme a Partizan e Stella Rossa: “Stiamo valutando l’offerta, che comporta un impegno economico importante. È un’opportunità strategica per la visibilità europea, anche in ottica sponsor.”
Sponsor e mercato: le prossime mosse
Sul fronte commerciale, sono in corso trattative per definire i nuovi sponsor di maglia, con l’ipotesi di differenziare tra Eurolega e Serie A. Zanetti ha anche sottolineato come, rispetto all’estate scorsa, si stia lavorando con largo anticipo sulla costruzione del roster: “Già da marzo/aprile siamo attivi. L’anno scorso siamo partiti tardi, e non vogliamo ripetere quell’errore.”
Il presidente ha infine ribadito che la proprietà non cambierà: “I soci restano gli stessi, io e Gherardi. Continueremo il nostro percorso insieme, con serenità.”
Arena Virtus: lavori in partenza entro aprile
A prendere la parola anche Giuseppe Sermasi, consigliere della società e delegato per il progetto del nuovo palasport: “Dal 2017 sono parte di Virtus e ho vissuto tutta la ricostruzione. I lavori per la nuova Arena partiranno entro fine aprile, con la demolizione del padiglione 35. La consegna è prevista per novembre 2026. Intanto, già a novembre di quest’anno, la struttura provvisoria aumenterà la capienza di 600 posti per ospitare la Coppa Davis.”
Sermasi ha ricordato che l’accordo con BolognaFiere è già stato firmato: “La Virtus e la Fiera condividono un investimento strategico, che renderà la nuova Arena un polo di richiamo internazionale.”
L’arena avrà tra i 11.500 e 12.000 posti a sedere, e sarà la sede di società, squadra e giovanili. Ospiterà, per il basket, solo le partite della Virtus Bologna.
Ronci: “Stabilità e programmazione per essere competitivi”
Parla quindi il direttore sportivo Paolo Ronci, che ha confermato l’importanza della stabilità tecnica: “Avere già la conferma dell’allenatore ci consente di lavorare subito sul mercato, rispettando il budget. Questo ci mette in una posizione di vantaggio, anche in termini di credibilità e forza progettuale. La sinergia con il presidente è totale, e questo dà solidità all’intera area sportiva.”
Ronci sul mercato
«Se il coach riterrà ci sia la possibilità di un giocatore lo valuteremo con il presidente. E’ una possibilità, ma sta al coach valutare che ci possa essere un giocatore in grado di darci qualcosa in più tenendo conto di rotazioni e responsabilità».
Ronci su Holiday
«E’ arrivato per sostituire un giocatore infortunato, Will Clyburn. Senza altre garanzie sul finale di stagione. Abbiamo puntato su un veterano NBA. Finisce il 30 aprile? Will è rientrato, monitoriamo la sua situazione, quando offrirà le massime garanzie il ruolo di Justin andrà ad esaurirsi. Se andasse via, resteremo in 11, abbiamo promosso Corsi dalle giovanili. Piace molto a Ivanovic, lo consideriamo a tutti gli effetti un giocatore della prima squadra.».
Sull’arena
Sermasi: «La consegna dell’Arena, confermo, sarà novembre 2026».
Sul futuro di Cordinier e Shengelia
Ronci: «Cordinier è oggetto di molti attenzioni. Abbiamo sempre avuto scout NBA alle partite della Virtus, faremo valutazioni a fine stagione. E’ arrivato dal Nanterre, oggi è un giocatore che viene attenzionato non solo in EuroLeague: penso che sia un bel percorso che ci rende orgogliosi. Lo stesso vale per Toko, faremo valutazioni a fine stagione».
Commenta
Visualizza commenti