Milano verso Tel Aviv, Messina: Alzare il livello di concentrazione sui particolari

Foto Ciamillo

Una delle grandi classiche del basket europeo, Maccabi-Olimpia, inaugura una settimana chiave per definire la griglia dei playoff

Una delle grandi classiche del basket europeo, Maccabi-Olimpia, inaugura una settimana chiave per definire la griglia dei playoff. L’Olimpia è una vittoria dietro l’Olympiacos e tre avanti all’Efes, ma deve giocare ancora cinque gare. La prossima sarà proprio a Istanbul contro l’Efes. La sfida di Tel Aviv assume un valore enorme a questo punto della stagione. Ma lo stesso vale per l’avversario, che è 11-11, in lotta per un posto nella post-season con la chance di finire anche sesto e con l’ausilio di sei partite rimanenti sul calendario che possono generare una rimonta sul filo di lana. È una partita difficile: nessuna delle due squadre ha giocato in EuroLeague la scorsa settimana. Il Maccabi però ha un doppio turno casalingo, il secondo impegno sarà con il Real Madrid: chiaramente, punta tantissimo su questa settimana. In casa, ha vinto le ultime quattro gare disputate. Si basa su tre realizzatori chiave, Scottie Wilbekin che con 6.8 per gara è il giocatore che tira di più da tre punti, James Nunnally e Ante Zizic, centro che ha la più alta media in EuroLeague di canestri da due punti, 5.4 per partita, ed era assente nella gara di andata a Milano. A questi va aggiunto il debordante talento di Derrick Williams come ala forte. Nell’Olimpia tornerà a giocare in EuroLeague, per la prima volta nel 2022, Shavon Shields.


NOTE – Si gioca martedì 22 marzo alle 20:05 italiane a Tel Aviv. Diretta su Sky Sport e Eleven Sports.


COACH ETTORE MESSINA – "Il Maccabi è una squadra estremamente atletica che dopo il cambio di allenatore sta trovando le motivazioni e la forza di cambiarela propria stagione e in più beneficerà della spinta del suo pubblico come sempre. Sarà quindi una partita difficile, in cui avremo bisogno sia in attacco che in difesa di alzare il livello di concentrazione e attenzione soprattutto ai particolari per pensare di poterci imporre"


KYLE HINES – "È l’inizio di una settimana molto importante per il nostro futuro, con due partite in trasferta molto difficili. Il Maccabi è sempre una squadra dura da affrontare e lo è ancora di più in questo momento in cui sta lottando per i playoff e avrà il supporto del suo fattore campo. Noi dovremo giocare con grande attenzione e cercare da qui alla fine le vittorie che possano darci la miglior posizione di classifica possibile".


GLI ARBITRI – Sasa Pukl (Slovenia), Tomislav Hordov (Croazia), Saulius Racys (Lituania).



GAME NOTES – Nicolò Melli e Nikola Kalinic della Stella Rossa sono gli unici giocatori della stagione a vantare 27 presenze su 27 in quintetto. Melli è il quarto rimbalzista difensivo di EuroLeague con 4.6 di media ed è sesto nei rimbalzi totali con 6.3. Melli è anche settimo nelle palle recuperate, 1.3 a partita. Kyle Hines ha superato quota 1.600 rimbalzi in carriera e ha superato i 1.603 di Ioannis Bourousis diventando terzo di sempre. È anche a 21 punti di distanza dai 3.000 in carriera. Inoltre, è a sei canestri da due punti dal primo posto di sempre che attualmente è occupato da Georgios Printezis dell’Olympiacos, comunque anche lui in attività. Sergio Rodriguez con 4.8 assist di media è quinto assoluto nella speciale classifica.


Fonte: Ufficio Stampa Olimpia Milano.

Vai al sito

Potrebbero interessarti

Video