Milano soffre ma espugna Kaunas: vittoria preziosa in Eurolega

Milano soffre ma espugna Kaunas: vittoria preziosa in Eurolega

29 punti per Francisco, 26 per Le Day e 21 per Mannion

L’Olimpia Milano ritrova la vittoria in Eurolega superando lo Zalgiris Kaunas in una sfida combattuta fino agli ultimi possessi. Dopo un primo tempo equilibrato, i biancorossi prendono il controllo nel terzo quarto grazie a Mannion, Shields e LeDay, toccando anche il +12. Lo Zalgiris, però, non molla e con un parziale di 11-0 riapre il match, Milano risponde con Shields e Mannion, che  riportano avanti l’Olimpia. Nei minuti finali, la squadra di Messina stringe le maglie in difesa e chiude con una vittoria preziosa per la classifica. Finisce 87-89.

 

Quarto Quarto

Parziale aperto (dal terzo quarto) di 11-0 per lo Zalgiris, che ribalta l’inerzia della partita. A spezzare l’ondata lituana ci pensa Mannion, che segna una tripla dall’angolo, subisce fallo e converte anche il libero aggiuntivo, riportando l’Olimpia sul +5. L’intensità difensiva si alza da entrambe le parti, trasformando il match in una battaglia punto a punto. Milano si aggrappa alla propria solidità, ma il vantaggio si assottiglia fino a un solo punto a 6’34’’ dalla sirena finale, costringendo coach Messina al timeout.

Lo Zalgiris mette la testa avanti con una tripla di Francisco (73-71), ma Shields risponde immediatamente con la stessa moneta. Poco dopo, però, lo stesso Shields commette un fallo in attacco, dando un’altra chance ai lituani. Mannion  recupera un rimbalzo difensivo fondamentale, poi in attacco subisce fallo e va in lunetta, segnando entrambi i liberi per riportare Milano sul +3. A 4’19’’ dalla fine, coach Trinchieri chiama time out.

Zach Le Day attacca il ferro e si guadagna due liberi per il +6 Olimpia a 2’14”, ci provano fino allo scadere i padroni di casa ma Milano oggi è molto determinata e non molla niente, vince così, contro lo Zalgiris una partita che potrebbe essere determinante per la post season europea.

 

Terzo Quarto

Subito un rimbalzo offensivo di Mannion, che segna indisturbato il +10 mentre la difesa dello Zalgiris resta immobile a osservare il numero 2 biancorosso. Milano continua a spingere: Gillespie si lancia a terra per recuperare un pallone vagante e innesca il contropiede di Shields, che schiaccia per il 44-54. Poco dopo, è ancora Shields a infiammare il ferro con un’altra schiacciata.

Mannion si prende la scena con un coast-to-coast fulmineo che riporta l’Olimpia sul +10 a 5’41’’ dalla sirena del terzo quarto. Tonut colpisce con una tripla ben costruita, mentre Bolmaro spreca un’occasione dalla lunetta con uno 0/2. Dall’altra parte, Dimitrijevic trova il varco giusto nella difesa lituana e segna per mantenere Milano avanti di dieci lunghezze.

Gillespie continua a dominare sotto canestro, mentre Shields non si ferma e firma il nuovo +12 per l’Olimpia. I padroni di casa con tanto carattere sono a meno 1. A dieci minuti dalla fine, la partita è apertissima.

 

Secondo Quarto

Il secondo quarto si apre con il canestro di Diop su assist di Dimitrijevic, ma dall’altra parte Brooks si inventa una splendida serpentina nell’area avversaria, subisce fallo e converte entrambi i liberi, portando l’Olimpia sul +10 dopo meno di due minuti di gioco.

Lo Zalgiris reagisce immediatamente con un parziale di 6-0 firmato dalle triple di Sirvydis e Francisco, costringendo coach Messina al timeout. Al rientro in campo, Ricci sbaglia al tiro, ma la difesa milanese recupera il possesso e Dimitrijevic lancia Shields in contropiede per il 24-30.

I padroni di casa restano in scia con Ulanovas, che segna due liberi per il -4. Shields subisce fallo sul tiro ma fa solo 1/2 dalla lunetta e, dopo cinque minuti nel secondo periodo, il tabellone dice 31-34. Lo Zalgiris gioca con nervosismo, mentre Milano ne approfitta: LeDay si fa largo nella difesa lituana, segna e converte anche il libero aggiuntivo per il nuovo +6 (31-37).

Shields supera Smailagic per il +8, costringendo la panchina di Kaunas a fermare il gioco con un altro timeout. Sirvydis risponde con due triple consecutive (36-41), ma l’Olimpia regge l’urto: LeDay subisce fallo su un tiro dall’angolo e segna entrambi i liberi. All’intervallo Milano mantiene il controllo della partita, andando negli spogliatoi sul +8.

 

Primo Quarto

Dopo la sconfitta a Monaco, l’Olimpia Milano fa tappa alla Zalgirio Arena per sfidare lo Zalgiris Kaunas, reduce dal successo casalingo contro l’Alba Berlino.

Coach Andrea Trinchieri, privo di Bradley Manek, schiera un quintetto composto da Francisco, Brazdeikis, Birutis, Butkevicius e Ulanovas. Ettore Messina risponde con Mannion, Bolmaro, Shields, LeDay e Gillespie.

Milano parte con il piglio giusto: Mannion segna quattro punti consecutivi per il pari dopo due minuti, poi Gillespie, LeDay e Bolmaro confezionano un break che vale il +5 Olimpia, costringendo Trinchieri al timeout dopo meno di tre minuti di gioco.

La reazione lituana non tarda ad arrivare: Ulanovas accorcia (6-9), Francisco firma il pari con una tripla e Walker riporta avanti i padroni di casa (12-11). Milano perde un pallone in attacco, ma Shields è reattivo e converte il rimbalzo in due punti.

LeDay colpisce dall’arco per il nuovo +4 Olimpia, ma Walker risponde subito da sotto (14-16) a due minuti dalla fine del primo quarto. Un fischio controverso della Panther penalizza Milano con un fallo in attacco, ma l’Olimpia non si scompone: Bolmaro segna dalla lunetta per il +4, Dimitrijevic replica con un jumper, poi Tonut ruba palla e vola in contropiede, chiudendo il primo parziale sul +8 per i biancorossi.