Per la 14° giornata del campionato Lega Basket Serie A la Virtus Bologna ospita all’Unipol Arena la Germani Brescia, entrambe reduci da una sconfitta nell’ultimo turno di campionato. I padroni di casa vincono nonostante una partita sempre in equilibrio. Nell’ultimo quarto di gioco, dopo che il terzo era finito 63-63, la Virtus ha toccato il +11 e da lì la Germani non è più rientrata. Migliore in campo Tony Taylor (19 punti e 8 assist), per Brescia bene Cunningham (16 punti).
Palla due vinta dalla Germani e primi due punti del match trasformati da Cunningham. Nonostante un inizio un po’ a rilento, la Virtus si porta subito sopra 8-2 con un parziale di 8-0 (4 di Taylor). Cunningham dalla lunetta fa 2/2 e dopo 6’ continua ad essere l’unico dei suoi a referto, mentre la tripla di Aradori e la schiacciata di Kravic fanno 13-4 e coach Diana chiama il suo primo time-out. Il 9 biancoblù ne infila altri 4, poi Mika appoggia il -5. Aradori con un passagio “no look” serve a Kravic due punti su un piatto d’argento e M’Baye realizzando con “and one” sigla il 20-14. Mika schiaccia e dall’altro lato due liberi di Pajola chiudono la prima frazione 24-16.
La seconda frazione inizia con una persa della Virtus e un parziale esterno di 4-0 firmato Cunningham-Laquintana. Brescia ha notevolmente aumentato i giri in attacco e a metà il tabellone segna 33-30. Cunningham sbaglia la possibile tripla del pareggio e dall’altro lato Cappelletti appoggia il momentaneo +5 prima del canestro dalla media di Moss. Risultato inchiodato 35-32, quando a sbloccarlo ci pensa Abass in contropiede. Qvale rientra in partita e, facendosi spazio sotto le plance, consegna ai bianconeri 4 punti in fila per il 39-34. Pajola scarica per Punter che dall’angolo realizza la sua prima “bomba” di serata. Si va alla pausa lunga 42-34.
Buon rientro sul parquet per la Germani che nel giro di 3’ impatta la partita sul 43-43, in seguito all’antisportivo fischiato a Punter. Virtus che appare in difficoltà davanti, mentre Brescia sta trovando grande fiducia attaccando il ferro e al giro di boa è avanti 49-52. Ora la partita viaggia sui binari dell’equilibrio. Taylor segna dall’arco, Abass impatta 54-54 e anche Aradori realizza da tre facendo 57-54. Anche se di una manciata di punti, è sempre la Virtus a condurre con i biancoblù sempre incollati. M’Baye dopo un bel movimento spalle a canestro segna il 63-58 a 50” dalla terza sirena. Mika deposita il -3 e, allo scadere, la tripla di Laquintana da 8 metri manda agli ultimi 10’ in parità sul 63-63.
Taylor molto prolifico nei primi istanti dell’ultimo quarto con 6 punti consecutivi. Mika con due canestri a cronometro fermo porta la Germani a quota 65 e due di Sacchetti fanno 71-67 a 7’ dal termine. M’Baye spara e fa centro dall’angolo con assist di Mika che aveva stoppato Taylor. Un libero di Cunningham e l’appoggio di Mika spingono la squadra di Diana a -6, ma un’altra “bomba” di M’Baye sigla il 79-70. Taylor è “in the zone” e con un arresto-e-tiro dalla media porta la Virtus in doppia cifra di vantaggio. Due canestri dalla lunetta di Cournooh allargano la forbice, ma la tripla di Sacchetti vale il -9 esterno (83-74) a due giri di orologio dal quarantesimo. A 43”, con il vantaggio interno ancora intatto, Beverly fa due su due dalla lunetta ma la Virtus gioca due attacchi consecutivi e la palla torna nelle mani di Brescia sul 85-78 a 9” dall’ultima sirena. Taylor realizza da tre, punto esclamativo sulla sua super prestazione. Finisce 88-80.
[pb-game id=“399099”]
Commenta
Visualizza commenti