Siena, nessun riscontro sulle liberatorie per i pagamenti degli stipendi. Penalizzazione in arrivo?

Qualsiasi ritardo oltre sabato provocherebbe altri punti di penalizzazione sulla classifica della stagione in corso

Come riporta Spicchi d’Arancia, Al momento, in casa OnSharing Siena, nessun riscontro relativo alle liberatorie relative ai pagamenti degli stipendi del trimestre ottobre-dicembre 2018 che andavano consegnate entro lunedì; qualsiasi ritardo oltre sabato provocherebbe altri punti di penalizzazione sulla classifica della stagione in corso (1 per ogni mensilità non regolare con tutta la documentazione).


Sempre Spicchi scrive, Qualora entro venerdì non verranno effettuati i pagamenti dovuti, i
giocatori Alex Ranuzzi , Ion Lupusor , Todor Radonjic e Giacomo Sanguinetti , usufruiranno della facoltà di non presentarsi a Treviglio, a referto andranno solo gli atleti delle giovanili già tesserati nazionali (il blocco del mercato comprende anche la conversione dei giovani con tesseramento regionale ma Siena ha una cifra “record” di 10 tesserati tra gli Under). In ogni caso le scadenze imminenti, dalla quinta rata FIP del 5 marzo di circa 45.000 euro che se non saldata entro il 20 provocherà l’esclusione del campionato, richiederanno una robusta iniezione di risorse entro i prossimi 15 giorni. Entro il 4 marzo dovranno essere saldati i 5 lodi esecutivi con stato di morosità dichiarato dal consiglio federale del 25 gennaio (gli eventuali punti di penalizzazione – 1 per ogni lodo non saldato – sarebbero però applicati per il 2019-20).

La Mens Sana ha già una penalizzazione per la stagione in corso di 3 punti.