Vanoli Cremona – Umana Venezia: 80-65
CREMONA – Dopo 35 minuti di equilibrio, la Vanoli mette in campo un finale di gara dirompente che schianta la Reyer, determinandone il sorpasso in classifica, e che, in funzione del ribaltamento della differenza canestri rispetto alla gara di andata, rende definitiva la seconda posizione della Vanoli in stagione regolare.
Nell’ultimo quarto, 7 i punti per Venezia, come pure i palloni persi: 20-7 il punteggio parziale circoscritto all’ultimo quarto.
Tra due delle migliori squadre nella percentuale di realizzazione da tre punti, il confronto è finito 5-7, in una gara in cui le difese sono risultate le reali protagoniste, specie quella messa in campo dalla Vanoli negli ultimi 5 minuti di gara.
!à QUARTO
Avvio di autorità della formazione di casa: pur subendo Watt, difficilmente arginabile per i mezzi interni biancoblù, le buone percentuali di realizzazione portano in vantaggio la Vanoli: 10-6 al 5’.
Due triple in libertà del neo entrato Tonut, determinano il primo vantaggio ospite: 10-11 al 6’.
Due realizzazioni ravvicinate di Saunders per il contro sorpasso Vanoli: 15-13 al 9’.
Dopo il pareggio di Daye, la tripla di Ruzzier fissa il parziale del 10’: 18-15.
2° QUARTO
Coach De Raffaele non vede nei suoi la reazione auspicata, e chiama time-out un minuto dopo l’inizio del secondo quarto.
La tripla di Tonut sulla sirena dei 24’’, sblocca la Reyer: 20-18 al 12’.
Imperiosa, la schiacciata di Watt; con tiro libero aggiuntivo realizzato, Venezia si riporta avanti. 20-21 al 13’.
Mathiang pareggia dalla lunetta. Segue malinteso tra Diener e Saunders: coach Sacchetti chiama time.out.
Punto a punto fino al 17’; poi Saunders sigla il mini allungo Vanoli: 34-30 al 18’.
Al 19’, “numero” di Ricci: stoppata su Haynes, e, sul ribaltamento, bomba del 37-33.
Sulla sirena, la tripla di Stone, su servizio di Daye, fissa il parziale che accompagna le formazioni all’intervallo: 37-36.
Curioso il tabellino “in bianco” alla voce “punti”, per Crawford da una parte, e per Bramos dall’altro.
Per la Vanoli, nel secondo quarto, solamente due canestri dal campo, ma 14/17 ai tiri liberi.
3° QUARTO
Si sbloccano prima Crawford, poi Bramos; i realizzatori principali rimangono Saunders per la Vanoli, e Watt per la Umana.
Daye, Bramos e Haynes per l’allungo reyerino: 44-51 al 25’. Coach Sacchetti ferma la partita.
Mathiang e Saunders fermano l’emorragia Vanoli. Ora è coach De Raffaele a fermare la partita.
Corre il minuto 26: 48-51.
Minuto spettacolo, 27°: azione da tre punti di Stojanovic; tripla dall’angolo con mano in faccia di Mazzola; schiacciata volante di Mathiang. 53-56.
Quarto fallo di Mazzola, che rientra in panchina.
29’: Ricci pareggia dalla lunetta a quota 58.
Sulla sirena del 30’, l’appoggio in sottomano di Crawford sigla il vantaggio Vanoli, all’esito di un parziale di 7-0. 60-58.
4° QUARTO
Mathiang cresce in marcatura su Watt, che perde di efficacia.
Al 33’: tripla di Ricci, a cui segue la schiacciata di Crawford. 65-60, time-out De Raffaele.
Ancora una tripla di Ricci, che finalizza una grande azione collettiva sul perimetro. 68-60 al 34’.
Azione da tre punti di Mathiang: 70-60.
Vanoli ormai padrona del match, prosegue la sua marcia ergendo una barriera difensiva al limite dell’impenetrabile, e a suon di schiacciate, trascinata da Mathiang, seguito da Ricci. 77-65 al 38’.
Time-out,velleitario, chiamato da De Raffaele. La Vanoli vince 80-65.
[pb-game id=”399218″]
Commenta
0 Commenti