Vanoli Cremona – AX Armani Exchange Milano: 76-72
CREMONA – Quarta sconfitta consecutiva maturata dalla Olimpia a Cremona, all’esito di una settimana terribile e che ha sfiancato la formazione di coach Pianigiani, oggi priva di James e Nedovic. Pesano come un macigno sul risultato finale, i sette tiri liberi falliti da Tarczewski nel corso della gara, così come il 2/12 di squadra dall’arco dei tre punti. Dall’arco, non ha fatto molto meglio la Vanoli (18%), ma il piglio in campo è stato diverso, la voglia di portare a casa la posta in palio nettamente superiore; nel finale, è stato Crawford a non sbagliare praticamente più nulla, realizzando 14 punti, decisivi ai fini del successo della formazione di coach Sacchetti.
1° QUARTO
Avvio di gara combattuto ed equilibrato. Al 5’, Milano prova a staccarsi, trascinata da Nunnally, arrivando a mettere 10 punti tra sé ed i padroni di casa alla volta del minuto ottavo, avvantaggiandosi di qualche palla persa di troppo e dell’imprecisione dall’arco dei tre punti dei biancoblù di coach Sacchetti, costretto al time-out sul 11-22.
16-24 alla prima sirena. Nunnally 11 punti con percentuale praticamente immacolata.
2° QUARTO
Nunnally a riposo, Diener segna dall’arco: in tre minuti la Vanoli realizza 10-4 di parziale. 26-28 al 13’, time-out Pianigiani.
Per quattro minuti le retìne rimangono inviolate, prima del pareggio di Mathiang.
Due schiacciate volanti fallite da Tarczewski, prima del vantaggio Vanoli siglato da Crawford: 30-28.
Riantra Nunnally, contro parziale 0-8 Olimpia: 30-36 al 19’.
32-36 all’intervallo.
3° QUARTO
Al 23’, Saunders è il protagonista del pareggio a quota 38.
Tarczewski arriva a 1/6 ai tiri liberi.
La sfida prosegue punto a punto fino a due secondi dal termine, allorquando Stojanovic commette fallo sul tiro di Nunnally dall’arco dei tre punti: 3/3 della guardia americana per il 47-51 del 30’.
4° QUARTO
Nunnally torna in panchina. Saunders e Mathiang per il pareggio a quota 51. E’ il 31’.
La tripla del sorpasso, ad opera di Diener: 54-53 al 32’.
Mathiang stoppa Micov; sul ribaltamento, serve a Diener l’appoggio del 56-53.
Alley-oop di Sanders per Mathiang: 58-53 al 34’.
Tarczewski interrompe il parziale Vanoli di inizio ultimo quarto (11-2). 58-55 al 35’.
Quattro canestri consecutivi di Crawford, che ingaggia una sfida vincente contro il diretto avversario Jerrells; questi si innervosisce, guadagnandosi il fallo tecnico. 67-61 al 38’.
Sul ribaltamento, Diener pareggia il conto dei falli tecnici. 69-65.
Quinto fallo di Mathiang: Tarczewski fa uno su due dalla lunetta. 69-66 al 38’.
Diener fallisce 2 personali, Crawford ne realizza uno: 71-68 al 39’.
Milano ricorre al fallo sistematico. Crawford fa 2/2: 73-68.
Micov sbaglia da tre.
Saunders fa uno su due; Tarczevski schiaccia a due mani. 74-70, mancano 8’’ alla sirena.
In lunetta Crawford: 2/2, 76-70.
Altra schiacciata di Tarczewski, e altro fallo su Crawford.
Finisce 76-72.
[pd-game id=”399169″]
Commenta
0 Commenti