Milano non fa sconti, controllata e battuta la Virtus Bologna 94-75

L'Olimpia, che perde James per infortunio, parte bene e tiene a distanza Bologna. Perfetta prova di squadra con 6 uomini in doppia cifra

Al Forum i campioni d’Italia di Milano ospitano la Virtus Bologna di Pietro Aradori e dell’ex M’Baye.

Primi due minuti non certo da incorniciare, Amedeo Della Valle dalla lunetta e M’Baye dall’arco le uniche note positive, con molta confusione ed uno sfortunato Aradori. Le squadre fanno fatica a sbloccarsi dal campo, James fa tutto da solo ma Taylor lo batte comodamente dall’altra parte, 6 pari con il canestro di Brooks. Mike James prova a farsi perdonare con la tripla, Micov si iscrive alla gara con due canestri in fila ma Punter risponde, con l’AX sempre avanti grazie alla classe del suo play, già in doppia cifra. Simone Fontecchio, altro ex di serata, trova un buon piazzato dalla media, James inchioda senza pietà in contropiede ed il primo quarto termina sul 22-16, con la correzione a rimbalzo di Dejan Kravic .
Il Serbo lavora ancora bene sotto i tabelloni, Jerrells e Burns costruiscono il +9 ma la Segafredo prova a rifarsi sotto, merito anche di una banale persa di casa (schiacciata di Martin) ed al tecnico fischiato a coach Pianigiani. Dalla lunetta è Curtis Jerrells a regalare la doppia cifra di vantaggio, Kuzminskas risponde a Baldi Rossi e l’Olimpia tenta la fuga, merito di Dairis Bertans che guadagna antisportivo e segna 6 punti in un’azione, 41-24. La Virtus spreca, Jerrells no e nonostante i tentativi di Kevin Punter la squadra di casa resta in controllo, un ottimo Fontecchio va a segno con personalità per il 48-32 di metà partita.

Subito brutte notizie per entrambi i coach: quarto fallo per Punter ed infortunio al gomito per James, con la Virtus che si riavvicina grazie ai punti di Yanick Moreira e Taylor. Micov sblocca Milano, Jeff Brooks non completa la giocata da 3 punti ma la squadra di Pianigiani si conferma avanti, con Della Valle in risposta alle ottime giocate del centro Angolano. Gli ospiti tornano nuovamente a contatto sul -7 sfruttando qualche errore ai liberi degli avversari, Vlado Micov risponde ad Amath M’Baye ma Bologna continua a punire da sotto, questa volta con Kravic per il 61-57. L’attacco Milanese si affida al buon momento di Simone Fontecchio , Brooks lavora bene spalle a canestro ed il terzo quarto termina sul 67-58 per l’Olimpia.
La giocata da tre punti di Mindaugas Kuzminskas rilancia il vantaggio di Milano, Aradori realizza i suoi primi canestri dal campo ma i bianco-rossi restano saldi al comando, con Jerrells e Brooks sul +12 al 34’. Sfruttando il bonus avversario i campioni d’Italia mantengono a distanza di sicurezza Bologna, l’ala della nazionale recupera e schiaccia e grazie ai liberi è 85-70 a poco più di tre minuti dal termine. Tony Taylor non vuole arrendersi, Kuzminskas taglia alla perfezione e schiaccia su assist al bacio di Micov, chiudendo definitivamente la partita. Jerrells incrementa, Milano ha sei uomini in doppia cifra e senza troppa fatica supera la Virtus Bologna, 94-75 il finale.

[pb-game id=”399124″]