Milano a trazione Lituana, terzo quarto perfetto e Trento battuta 86-78

32+20 della coppia Kuzminskas-Gudaitis, nonostante le assenze l'Olimpia scappa dopo l'intervallo e chiude la pratica Aquila

La capolista Milano ospita l’Aquila basket dell’ex Dada Pascolo. In casa Milano fuori Nedovic, Tarczewski, James e l’infortunato Brooks, pronto all’esordio Alen Omic.

Tre palle perse in avvio di partita per Milano, Craft ed Hogue ne approfittano ed i primi punti di Milano arrivano dalla lunetta, con i liberi di Amedeo Della Valle . Trento prova a restare avanti con un buon Andres Forray , suo il +4 a cui risponde ancora una volta la guarda ex Reggio: tripla del 7-8 dopo circa 3 minuti di gioco. Cinciarini guida l’Olimpia ed è primo vantaggio casalingo: il +3 lo costruisce il capitano, con due canestri e l’assist per Kuzminskas. Il Lituano completa la giocata da 3 punti del 16-10, Marble si iscrive alla gara ma dall’altra parte la difesa ospite si dimentica Alen Omic , al primo canestro in maglia Olimpia. Mian punisce con la perfetta uscita dal blocco, Aaron Craft scippa a rimbalzo d’attacco e Jovanovic impatta a quota 18, con l’AX che sbaglia 3 comode triple e non riesce a staccare la Dolomiti Energia.
Fontecchio schiaccia in contropiede, Fabio Mian pareggia e l’Aquila è nuovamente avanti con l’appoggio ed i primi punti per Davide Pascolo. Bertans si sblocca dalla lunetta, Jerrells inventa in penetrazione ma l’Aquila resta a condurre con la bella giocata di Nikola Jovanovic , 27-24 al 14’. E’ con la tripla di Curtis Jerrells che Milano ritrova la parità, Mian e Jovanovic sono però scatenati (prima tripla in LBA per il Serbo) e così la squadra di Buscaglia mantiene il vantaggio, nonostante i tentativi a segno di Della Valle e Gudaitis. Pascolo converte a rimbalzo offensivo, Flaccadori fa 2/2 ai liberi ed è massimo vantaggio ospite, +5 con 2 minuti da giocare nel primo tempo. I bianco-rossi accorciano in chiusura di secondo quarto, Jerrells serve a Mindaugas Kuzminskas la schiacciata sulla sirena del 39-40.

Primi possessi di pura confusione in avvio di secondo tempo, Andrea Cinciarini muove lo score e lancia Della Valle in contropiede, per il sorpasso Milano sul 45-42. L’AX si fa valere a rimbalzo d’attacco, Kuzminskas corregge l’errore del compagno Lituano e coach Buscaglia prova ad appoggiarsi a Dustin Hogue , dopo il terzo fallo per Craft. Milano resta avanti sul +5 sfruttando la precisione ai liberi, Trento perde fluidità in attacco e così Amedeo Della Valle punisce, 52-44 grazie al perfetto ribaltamento di Omic. Dopo il timeout la Dolomiti Energia non riesce a sbloccarsi, il capitano Olimpia regala la doppia cifra di vantaggio a cui risponde subito Gomes dall’arco. Il neo arrivo si fa trovare pronto sul pick&roll con il play della nazionale, Milano prova la fuga sul 60-47 con Trento incapace di ritrovare il canestro, merito anche della difesa di casa e della doppia-doppia raggiunta da Kuzminskas. Simone Fontecchio realizza il +15 entrando nell’ultimo minuto del periodo, Jerrells risponde a Diego Flaccadori ed il terzo quarto termina sul 64-51, con gli ospiti che perdono anche Jovanovic per infortunio.
Bertans ricaccia indietro il timido tentativo di rimonta dell’Aquila, Arturas Gudaitis segna il 69-55 e coach Buscaglia è nuovamente costretto a fermare la sfida. Devyn Marble non vuole arrendersi e confeziona due canestri di fila, l’Olimpia non si spaventa e cavalca il suo centro ma coach Pianigiani preferisce comunque parlare con i suoi ragazzi, 73-64 dopo il canestro dell’ex di Pascolo. Gudaitis domina in area, Jerrells spara da lontano ed il 5-0 lampo tranquillizza l’Armani, con Hogue che prova ad avviare una nuova reazione ospite. Marble non smette di segnare, l’Aquila prova un po’ di pressing ma fatica a segnare, ed il tempo scorre nonostante qualche disattenzione Milanese, con Cinciarini che trasforma il recupero nel +12 a 90 secondi dal termine. Della Valle da 3 chiude la pratica, Milano amministra nel finale grazie all’ottimo terzo quarto e torna alla vittoria in LBA, battuta la grande rivale Trento 86-78 con 5 uomini in doppia cifra.

[pb-game id=”399097″]