Palla a due alle ore 17 (DAZN) per Olimpia Milano-Pallacanestro Trieste, diciassettesima giornata di LBA Serie A. Ecco la diretta testuale di Sportando.
Ex di turno Tonut da una parte, Valentine e Brooks dall’altra. Assenti confermati per i padroni di casa: Nebo, Diop, Causeur, Mirotic.
Brown dall’arco risponde al primo appoggio di Gillespie, Shields e Bolmaro sfidano con successo la difesa e LeDay da lontano riporta l’Olimpia avanti, 9-7 dopo il canestro di Johnson. Il centro della squadra ospite trova altri quattro punti consecutivi, l’ex Partizan è preciso ai liberi (3/3) e con il recupero lancia il contropiede vincente di Tonut, appena entrato sul parquet. L’ex Brooks e Ross reagiscono rapidamente, Gillespie realizza un tiro per nulla facile e nonostante l’ottimo Johnson (già 8 a referto) l’EA7 torna avanti, ancora LeDay da tre supportato dalla penetrazione di Brooks e dall’arresto e tiro di Mannion. Brown infila due triple, Trieste spreca le occasioni dei secondi possessi ed è 25-23 al termine del primo periodo.
Ruzzier da tre firma subito il nuovo sorpasso, Reyes corregge a rimbalzo offensivo (il quinto di squadra) e la reazione passa dalle giocate di energia di Brooks. Capitan Deangeli appoggia dopo la bella circolazione in transizione, Valentine concretizza la rubata e sul 29-34 coach Messina opta per un necessario timeout. La guardia colpisce ancora per il +8, Milano fatica non poco in attacco (già 3 perse nel quarto) e ci vuole il talento di Shields per smuovere finalmente lo score. Brown non sbaglia dalla lunetta e raggiunge la doppia cifra personale, Ross non sbaglia dall’angolo (+10) ma i campioni d’Italia non mollano, Gillespie a lottare e danese scatenato con 10 punti in un amen. Mannion in contropiede sigilla la parità, Shields (15 punti) risponde a Valentine ed è così 46-46 all’intervallo.
Ross ruba e appoggia comodamente, Mannion ricambia il favore e con Bolmaro i bianco-rossi ritornano avanti, dopo tre minuti di gioco nel secondo tempo. Lo scatenato play ex Varese punsice dalla punta, risponde in penetrazione a Gillespie ma il centro lavora bene vicino al ferro, ospiti però a +3 sfruttando lo spazio per la comoda bomba di Valentine. Gillespie schiaccia servito sul taglio, la guardia ex NBL è caldissima (quarta tripla) ma LeDay e Shields si mettono in proprio e la sfida resta in equilibrio. Il canestro da tre di Candussi intervalla le due conclusioni da lontano di un ritrovato Tonut, Brown si rivede in attacco ed al festival delle triple si iscrive anche lo specialista Brooks: è 72-68 ad un quarto dal termine.
Tonut non si ferma e regala i due possessi pieni di margine, subisce lo sfondamento di Brooks e forza la persa di Ross, servendo anche il triplo assist per Caruso (5 punti in fila) e trascinando gli uomini di Messina sul confortante 79-68. Brooks sblocca Trieste dopo 4 minuti di blackout, Caruso continua l’ottimo momento aggiungendo liberi e stoppata e così l’Olimpia conferma la doppia cifra di vantaggio al 37′, con ospiti a corto di energie ed in difficoltà contro la difesa fisica della squadra di Eurolega. Bolmaro rientra in campo ed è subito prezioso in attacco, Jeff Brooks trova due punti a dir poco fortunosi ma Caruso risponde alla grande e si entra nell’ultimo minuto con Olimpia in chiaro controllo. Con una prova di squadra e ben 6 uomini in doppia cifra, concedendo solo 6 punti agli avversari negli ultimi 10 minuti, Milano ha la meglio su Trieste 87-74.
Milano: Mannion 6, Tonut 12, Bolmaro 7, Brooks 11, LeDay 12, Caruso 10, Shields 17, Gillespie 12
Trieste: Ross 12, Reyes 4, Deangeli 2, Ruzzier 3, Candussi 5, Brown 17, Brooks 8, Johnson 9, Valentine 14
Commenta
Visualizza commenti