1° Quarto:
In avvio Mathiang segna i primi due punti per Cremona. Cournooh pareggia per la Virtus. Si susseguono canestri da ambo le parti, Mabye per le V nere e le Triple di Diener dall’altra, 10-9 Cremona dopo 2’30”.
Si gioca a ritmi altissimi, Bolgna e Cremona si affrontano a viso aperto. Dopo alcuni errori la tripla di Aldridge lancia la Vanoli a +4.
Cremona allunga il momento confusionario della Segafredo, Crawford e Sauders segnano i canestri del 17-9 al 4′, Sacripanti costretto a chiamare il primo timeout.
Tony Taylor da ossigeno alla Virtus con l’arresto e tiro dalla media. Dall’altra parte Crawford fa 1 su 2 in lunetta, 17-11 al 5′.
Dopo lo sfondamento di Mathiang, Bologna va a canestro con il neo entrato in campo Kravic.
La Segafredo mette a segno una giocata da tre punti con Mbaye e Kravic, lo stesso Kravic si fa trovare pronto per appoggiare la palla nella retina il canestro del 18 pari dopo 7’30”.
Momento di blackout della Vanoli, Pajola serve l’assist per l’inchiodata a una mano di Kravic.
Cremona si scuote con la giocata da tre punti di Mathiang, 21-20 al 9′.
Gli ultimi tentativi del quarto non potano canestri, il primo periodo termina 21-20 per la Vanoli Cremona.
2° Quarto:
Bologna parte col piglio giusto, due triple di Aradori, dopo il viaggio in lunetta a metà di Martin, in seguito al fallo antisportivo fischiato a Michele Ruzzier, 21-26 dopo 1′ di gioco.
Crawford e Diener danno ossigeno all’attacco di Cremona in mezzo alla terza tripla consecutiva di Aradori ed il lay up di Kravic. Sacchetti spende il primo time out della sua partita per riordinare le idee dei propri giocatori, 26-31 Bologna dopo 2’16” di gioco nel secondo quarto.
Crawford ed Aradori hanno le mani caldissime, Saunders mette a segno un gioco da tre punti che riporta la Vanoli sul -2 al 13′.
Aradori sbaglia la prima bomba della sua partita, dall’altra parte invece Crawford è immarcabile e segna in avvicinamento il canestro della nuova parità a quota 33 al 14′.
Dopo il timeout della Segafredo Pajola fallisce la tripla del potenziale vantaggio. Non sbaglia invece Crawford dall’arco, 12 punti per lui già all’attivo.
E’ show al Mandela Forum tra Crawford ed Aradori, a seguire Mathiang mette a referto ben 2 canestri + fallo. Nella seconda occasione però dall’errore al tiro libero nasce la seguente tripla di Travis Diener.
Il momento d’oro della Vanoli non si arresta, Mathiang dalla lunetta segna il 48-40 al 17′.
Virtus in rottura prolungata, Saunders serve l’alley-oop per Mathiang che affonda la bimane, 50-40 al 18′.
Taylor rompe il digiuno della Segafredo, ma due triple consecutive di Ruzzier e Diener dagli angoli cacciano la Virtus a -14 al 19′, 56-42.
Bologna avanza a piccoli passi in lunetta, Diener invece continua a martellare dall’arco, 59-44 alla sirena dell’intervallo.
3° Quarto:
Al ritorno in campo le squadre mostrano le polveri un po’ bagnate, lo score si muove dalla lunetta, prima lo 1/ 2 di Mathiang, poi il 2/2 di Aradori.
Il canestro da campo tarda ad arrivare, Aldridge manda Punter in lunetta, iul n° 0 della Virtus non fallisce, 60-48 al 24′.
Mathiang realizza in avvicinamento dal post il canestro del 62-48. Si muove anche il tabellino di Bologna con Aradori.
Aldridge e Diener nel mettono 4 consecutivi, Taylor a ruota realizza il 66-52.
Mini break Segafredo, Punter, Aradori e Tayolr riportano la Virtus sotto la doppia cifra di svantaggio in seguito al fallo antisportivo di Crawford su Pietro Aradori, 66-58 al 26′.
Cremona fatica a trovare la via del canestro, Taylor sigla il -6 Virtus.
L’azione seguente Saunders mette a segno un gioco da tre punti per il 69-60 in favore della squadra di Meo Sacchetti.
Bologna sfrutta bene il bonus raggiunto troppo presto dalla Vanoli, Aradori e Punter mettono a segno il 69-65. Poco dopo Ricci spara la tripla ma un Aradori in serata di grazia lo imita e ristabilisce il -4.
Altro gioco da tre punti per Saunders che permette a Cremona di restare in vantaggio per 75-68 al 30′.
4° Quarto:
Stoppata interstellare di Martin su Ricci in avvio di ultimo quarto. Sul ribaltamento offensivo Bologna fallisce un appoggio da sotto, dall’altra parte però Aldridge fa saltare il proprio difensore e mette a segno dall’arco il nuovo +10, 78-68.
Fallo antisportivo di Aradori, è il suo terzo fallo e Sacripanti lo spedisce in panchina. Ruzzier fa 2/2 in lunetta ma dalla rimessa nasce una palla persa.
Mbaye e Travis Diener mantengono vivo il +12 Vanoli al 23′.
La bomba di Punter fa da intermezzo all’appoggio alla tabella di Mathiang ed alla tripla di Giampaolo Ricci.
Mbaye segna in avvicinamento ma dalle parti di Cremona si rivede Crawford, altra tripla, 90-75.
Punter tiene vivo l’attacco bolognese ma la Vanoli mantiene saldamente l’inerzia del gioco, 90-77 al 35′.
Bologna prova ad alzare la pressione difensiva ed esaurisce il bonus al 37′. In lunetta Travis Diener non sbaglia e segna il 92-77.
Due triple consecutive di Punter e Taylor ristabiliscono in un amen il -9 Virtus, timeout immediatamente chiamato da Sacchetti a 2’21” dalla sirena.
Vanoli nel caos. Persa di Ruzzier a centrocampo lancia Punter per due punti facili alla tabella.
Dalla rimessa infrazione di 5” di Ruzzier ma la Segafredo non ne approfitta, 92-85 Cremona a 1’25”.
Ruzzier in lunetta fa 1/ 2, ma nell’azione seguente commette il suo 5° fallo su Martin che invece fa bottino pieno, 93-87 al 39′.
Fallo di sfondamento ingenuo di Stojanovic, sul ribaltamento però si fa perdonare stoppando un giocatore della Virtus lanciato a canestro.
Travis Diener, mattatore del match, subisce fallo da Martin e dalla linea della carità continua a non fallire, 95-87 a 41” dalla fine.
La Segafredo prova a forzare le conclusioni ma la fortuna non la assiste, Crawford ristabilisce il +10, 97-87.
Nei secondi finali si susseguono canestri da ambo le parti ma il risultato è ormai acquisito.
Cremona ha la vittoria in cassaforte e stacca così il pass per la finale di domenica.
Finisce per 102-91 per la Vanoli sulla Segafredo Virtus Bologna.
Tabellino
Vanoli Cremona: Saunders 15, Feraboli ne, Gazzotti, Diener 26, Ricci 6, Ruzzier 6, Mathiang 19, Crawford 19, Aldridge 9, Stojanovic 2. All. Sacchetti
Segafredo Bologna: Punter 19, Martin 4, Moreira 4, Pajola, Taylor 14, Baldi Rossi , Cappelletti ne, Kravic 10, Aradori 26, Berti ne, Mbaye 9, Cournooh 5. All. Sacripanti
Commenta
Visualizza commenti