DESIO- L’Acqua S.Bernardo Cantù ospita la Fiat Torino per tenere viva la possibilità di partecipare ai playoff. Gli ospiti, in un momento a dir poco complicato, hanno raggiunto la salvezza matematica lo scorso turno ma non possono dimenticare ansie e pressioni a causa dei possibili punti di penalizzazione. La lente d’ingrandimento è puntata nel pitturato dove si daranno battaglia Jaiteh e Jefferson: nessuno dei due è sceso sotto quota 17 punti negli ultimi tre incontri.
Palla a due ore 20:45.
Quintetti
Acqua S.Bernardo Cantù: Gaines, Blakes, La Torre, Stone, Jefferson.
Fiat Torino: Moore, Cotton, Wilson, Hobson, Jaiteh.
I QUARTO: Acqua S.Bernardo Cantù 20–20 Fiat Torino
Apre le danze un appoggio di Hobson, risponde Blakes in transizione. Moore e Hobson non riescono a dare fluidità all’attacco ospite e Stone ne approfitta fissando il punteggio sul 10-7 con due triple filate. Poeta dà ossigeno ai suoi sfruttando il p&r e permette a Torino di mettere la testa avanti a due minuti dalla prima pausa. Nel finale di quarto Frank Gaines impatta in contropiede.
II QUARTO: Acqua S.Bernardo Cantù 36–36 Fiat Torino
Tassone continua a faticare nel tenere Poeta che capitalizza dalla lunetta ma Gaines, nella inusuale veste di penetratore, ribalta l’inerzia dell’incontro. Il momento favorevole a Cantù non dura molto: Moore e McAdoo scrivono il 24-27. A metà secondo periodo l’uomo partita è Giuseppe Poeta, solo le triple di Stone possono pareggiare la sua intensità e tenere i padroni di casa in scia. Jefferson, che trova i primi punti della sua partita, ed il solito Stone (già 13 punti) riducono prima il gap, poi impattano a quota 36.
III QUARTO: Acqua S.Bernardo Cantù 64–58 Fiat Torino
Cantù parte con più decisione e, con un parziale di 6-0 firmato interamente da Andrea La Torre, costringe Galbiati al timeout. Dall’altra parte il protagonista è Hobson entrato decisamente con un altro piglio rispetto al primo tempo: controsorpasso Torino sul 45-46. Le difese di entrambe le squadre non riescono a dare continuità alle buone cose costruite in attacco e la parità rimane totale a quota 52. La Torre dalla lunga risponde all’appoggio in backdoor di Hobson e Davon Jefferson, sulla sirena, realizza la seconda tripla del suo incontro che sposta per l’ennesima volta l’inerzia del match.
IV QUARTO: Acqua S.Bernardo Cantù 86–76 Fiat Torino
Poeta prova a controbattere all’acuto di Jefferson accorciando le distanze fino al 71-68 ma stavolta è l’atletismo delle guardie canturine a far la differenza rispedendo sotto Torino. Tanta confusione in campo dopo il timeout di Galbiati con le due compagini che non segnano per diversi possessi; a sbloccare la situazione ci pensa Jefferson, è 77-68 a 4 minuti dal termine. A mandare i titoli di coda sull’incontro ci pensa Gerry Blakes con la tripla del +12. Gaines si scatena nel finale e migliora le cifre di una ottima prestazione.
[pb-game id=”399221″]
Commenta
0 Commenti