La Germani Brescia tiene vive le sue piccole speranze playoff superando l’AX Armani Exchange Milano e regalando al PalaLeonessa una serata di festa.
Le firme sono quelle degli ex David Moss e Awudu Abass, mentre la squadra di Simone Pianigiani litiga col tiro, conferma un girone di ritorno balbettante con record 6-6 (c’è anche lo 0-20 con Pistoia), si sveglia nel finale, ma preserva il primato per i playoff dopo il netto ko di Venezia a Trieste.
Padroni di casa che gettano alle ortiche un +10 con 3’ da giocare, poi nei supplementari 8 punti di Moss, 8 di Abass, e il PalaLeonessa può sorridere nel nome degli ex milanesi (50 punti in accoppiata). 92-86 il finale.
[pb-game id=”399201″]
OVERTIME
James Nunnally e David Moss se le danno di santa ragione con 5 punti a testa nei primi 2’ (81-81), poi Abass segna e subisce il fallo per l’84-81 con 2.33 da giocare. Moss cesella la bomba dell’87-81 per il suo 27esimo punto (4/4 da 3), Kuzminskas non sbaglia la risposta per 90’’ ancora aperti. Abass vola ancora il ferro per un secondo 2+1 (21 punti per lui), Nedovic sbaglia dall’arco, e Abass la chiude (23).
4° QUARTO
Quarto che si apre con il fallo tecnico di Kaleb Tarczewski e Germani che va sul 63-56 con Abass a 8.50. Risposta di Kuzminskas con 5 punti per il 63-61 a 7.47, ma dopo il 65-63 di Cinciarini ecco il quinto fallo di Tarczewski mentre gli ex Moss e Abass fanno il bello e il cattivo tempo sino al 73-63 che costringe Simone Pianigiani al secondo timeout con poco più di 3.30 da giocare dopo il canestro di Luca Vitali. Gara che pare decisa, ma a 2’ dopo due errori di Zerini ecco la tripla del -6 di Nunnally e la schiacciata di Kuzminskas per il 76-72 a 1.30, mentre Cinciarini porta a -2 dalla lunetta. Dopo l’air-ball di Hamilton dall’arco, a 44’’. Nunnally sbaglia il tiro da sotto a 18’’ su scarico di Cinciarini. Luca Vitali fa 0/2 dalla lunetta, Nunnally entra nel pitturato e va in lunetta sul -2 a 8’’. 2/2 e timeout Diana. Abass sparacchia, è overtime.
3° QUARTO
Milano sempre svagata, Brescia vogliosa di premiare l’affetto del suo pubblico. Nemanja Nedovic infila dall’arco il primo controsorpasso con il 52.54 a 2.17, i padroni di casa rispondono con due buone difese, le giocate di Sacchetti e Laquintana sulla sirena per il 60-56 a fine terzo quarto. 15 per Beverly contro i 6 di Tarczewski e gli 0 di Omic, 13 di Nunnally e 11 di Brooks per una Olimpia che tira 8/25 dall’arco e perde 10 palloni.
2° QUARTO
Le triple di Laquintana e Moss permettono alla Germani Brescia il primo sorpasso a metà quarto, ed è 38-33 a fine primo tempo. Padroni di casa che hanno un 9/23 da 2 compensato dal 6/11 dall’arco, con 6 rimbalzi offensivi. 8 di Moss e Beverly, 9 dell’ex Abass. Per l’Olimpia 8/16 da 2, 5/15 da 3 e 8 palle perse. 7 di Nunnally.
1° QUARTO
Ospiti avanti 13-17 a fine primo quarto, per 10’ con due attacchi non certamente calci. 4/15 da 2 e 1/4 da 3 per la squadra di Diana, 5 punti di David Moss che si conquista anche uno sfondamento di Kaleb Tarczewski . Olimpia che parte al piccolo trotto, con 4/9 da 2 e 3/8 da 3, 4 punti di James Nunnally .
Commenta
0 Commenti