Fondamentale successo per la VL Pesaro nello scontro salvezza con la Fiat Torino di Paolo Galbiati. Nell’anticipo di mezzogiorno della quindicesima giornata l’esordio di Matteo Boniciolli è emozionante, vero nell’approccio, fortunato nella tripla di Dominic Artis che permette l’overtime sulla sirena, tutto cuore nel parziale di 10-2 del supplementare che vale lo scatto decisivo.
Sfortunata una buona Fiat Torino, che ritrova un Jamil Wilson sostanzioso su entrambi i lati del campo, ma non riesce ad uccidere una partita che più volte gli passa tra le mani, soprattutto nel quarto quarto e nell’avvio di overtime. Quarto ko in fila per i piemontesi, si chiude la striscia di 6 ko in fila per i padroni di casa. 102-98 il finale.
[pb-game id=”399111″]
1° QUARTO
Boniciolli presenta per la prima volta in quintetto Simone Zanotti per Lamond Murray, completando il tutto con McCree, Artis, Blackmon e Mockevicius. Torino risponde con Moore, Hobson, Wilson, Carr e McAdoo. Proprio Dallas Moore apre la sua gara con 10 punti e 4/ dal campo, con Boniciolli costretto a chiamare timeout a 6.46 sul 6-11. McCree è l’anima della ripartenza dei padroni di casa, 14 punti per lui e massimo vantaggio sul 21-17 a 2.50. Con Peppe Poeta in regia, e Marco Cusin sotto canestro (4 punti per lui), è 26-26 a fine primo quarto.
2° QUARTO
La Fiat Torino non varia la ricetta offensiva, ma quella difensiva sì, e prende il comando delle operazioni sino al 41-49 di fine primo tempo. La VL è tutta nei 15 punti di Blackmon e nei 20 di McCree, ma calano le percentuali al tiro, mentre gli ospiti bombardano sempre con Dallas Moore (altri 8 punti, 18 per lui con 7/10 dal campo), e trovano per strada anche i 9 con 4 rimbalzi di Jamil Wilson. Fondamentale la regia di Peppe Poeta, 3 assist e 4 falli subiti. 8/12 il dato da 3 degli uomini di Paolo Galbiati.
3° QUARTO
McCree e Artis aprono con un parziale di 8-0 che garantisce il 49-49 con 8.24 da giocare. Peppe Poeta è l’iniezione di un doppio parziale, 0-5 a 4.06, e soprattutto 0-9 a 58’’, che garantisce il 58-67 di massimo vantaggio per gli uomini di Paolo Galbiati. Ma il finale è drammatico per la Fiat: 7 punti in fila di Blackmon (con antisportivo di Cusin), e sulla sirena arriva il canestro del pari di Lamond Murray (primo dalla panchina per Boniciolli). 67-67 a fine terzo quarto.
4° QUARTO
Jamil Wilson è il «ministro della difesa» torinese come da aspettative, finalmente, ma Artis non si spaventa e con due triple a centro-quarto garantisce l’80-76 pesarese. E’ un finale veemente, come normale sia con una salvezza in ballo. Dallas Moore piazza la tripla dell’83-82 a 90’’, e Jamil Wilson piazza il jumper del sorpasso con 41’’ sul cronometro, e il possesso successivo dei padroni di casa non va oltre la scadenza dei 24’’. E’ una condanna, perchè la VL deve spendere ancora tre falli per arrivare in bonus, e Wilson si presenta in lunetta con 10’’ da giocare. 2/2, ma Dominic Artis trova una tripla pazzesca a 4’’ mandando la gara all’overtime.
Dominic Artis salva la VL Pesaro così! pic.twitter.com/Xr7qlGeYPQ
— Alessandro Maggi (@AlessandroMagg4) 13 gennaio 2019
OVERTIME
Dallas Moore e Jamil Wilson paiono ristabilire le distanze, ma sul 89-93 con 3.45 da giocare è solo Pesaro. 10-2 il parziale che a 1’, con le triple di Blackom e Artis, vale il 100-95 di massimo vantaggio. La guardia spende fallo su Jamil Wilson dall’arco a 20’’, 2/3 e rimessa ancora a favore dei piemontesi a 19’’. Carr manca la tripla, Blackmon la congela dalla lunetta.
Commenta
0 Commenti