La Fortitudo Bologna controlla e poi dilaga: 75-50 contro Biella

Mancinelli e Rosselli i due top scorer biancoblù (15 punti a testa). Bologna trova Roma in semifinale di Coppa Italia.

La Fortitudo Bologna batte Biella con un sonoro 75-50, raggiungendo la Virtus Roma in semifinale di Coppa Italia. Una gara condotta dall’inizio alla fine e nella quale l’Aquila è infine dilagata durante l’ultima frazione.

 

Il primo quarto offre percentuali non eccezionali (basse quella della Fortitudo, bassissime quelle di Biella) ma l’impronta bolognese è sin da subito molto chiara: 12-2 dopo i primi cinque minuti, 18-9 a fine frazione. La Fortitudo mantiene gli avversari sempre a distanza di sicurezza mentre Fantinelli e Mancinelli mettono a segno alcune giocate degne di nota nel secondo quarto, fra una bella schiacciata, un no-look e una zingarata a canestro. Si va al riposo sul 34-22.

Al rientro, Bologna soffre una fase di maretta in attacco intorno alla parte centrale del terzo quarto (3’20” senza canestri dal campo), Biella si riporta sotto la doppia cifra di svantaggio (tap-in di Chiarastella, 38-29, -7’00”) ma non riesce ad approfittarne ulteriormente. I canestri sono pochi e quelli segnati dalla Fortitudo pesano: un sempre positivo Rosselli infila da sotto il nuovo +13 (44-31, -3’55”), rimettendo la partita sui binari dell’Aquila. I bolognesi toccano anche i 16 punti di vantaggio (con una tripla di Leunen) per poi chiudere il terzo quarto sul 47-35.

Nel quarto conclusivo, la Fortitudo incrementa progressivamente il proprio margine di vantaggio, facendo la partita senza il minimo scossone. A 4’24” dalla fine, mentre Hasbrouck mette i liberi del 64-44, coach Antimo Martino si gira verso la Fossa, fa un gran sorriso e strizza l’occhio ai tifosi: una piccola fotografia di felicità e di soddisfazione che sa proprio di partita in cassaforte. La gara si chiude con la vittoria bolognese per 75-50.

 

LAVOROPIU BOLOGNA – EDILNOL BIELLA 75-50 (18-9, 16-13; 13-13, 28-15)
BOLOGNA: Delfino 5, Sgorbati 3, Mancinelli 15, Benevelli 4, Leunen 7, Franco, Prunotto, Venuto 3, Rosselli 15, Fantinelli 11, Pini, Hasbrouck 12.
BIELLA: Harrell 7, Antonutti NE, Nwokoye, Chiarastella 6, Saccaggi 7, Sims 14, Pollone, Massone 2, Wheatle 8, Stefanelli 6.