Gara fondamentale al Forum di Assago per l’Olimpia Milano, sfida ai Greci dell’Olympiacos nella corsa ai playoff di Euroleague.
Inizio ‘Slavo’ in campo, Micov risponde due volte a Milutinov e con James Nunnally c’è il primo vantaggio Milanese, 6-2 grazie alla bella giocata del Serbo. Il canestro dell’8-2 di James convince subito coach Blatt al timeout, Tarczewski comanda sotto il proprio tabellone ed è doppia cifra di vantaggio Olimpia, tripla del suo playmaker e +11 con i Greci in seria difficoltà al tiro. Milutinov recupera due punti fortunosi, Vezenkov chiude bene il contropiede ma l’AX è sul pezzo, con Brooks prezioso in attacco e difesa. La squadra di casa spreca un paio di possessi, Spanoulis inventa per il suo centro ma grazie all’impatto positivo di Omic è Milano a restare avanti, 19-10 al termine del primo periodo.
Tentativo di rientro Greco con i veterani in maglia rossa a guidare gli ospiti, Milano fatica in attacco con appena un canestro nel quarto e l’Olympiacos rivede un possesso di svantaggio, 21-19 al 14’. Nunnally sblocca i suoi, Spanoulis lascia il campo per un problema alla gamba ma la squadra del Pireo tiene botta con i rimbalzi offensivi, restando vicina ma non riuscendo ad impattare subito nel punteggio, nonostante i continui problemi in attacco per l’Olimpia. Sotto canestro è battaglia vera, Papanikolaou trova la parità a quota 23 ed è così che si chiude la prima metà di gara: Tarczewski stoppa e la squadra di Pianigiani limita i danni, dopo un quarto da appena 4 punti segnati e 2/14 al tiro.
Tarczewski-Micov-Nedovic realizzano 6 punti in un minuto, Weber chiude il parziale ma l’ex Malaga è determinato, con la tripla di Mike James è nuovo +9 casalingo, tra l’esultanza del pubblico Milanese. L’Olimpia forza l’infrazione di 24 secondi avversaria, Williams-Goss si sblocca dopo 6 errori ma Kaleb Tarczewski respinge gli ospiti con la schiacciata del 38-32. Milutinov completa la giocata da 3 punti, il centro di Milano si ripete ed i campioni d’Italia restano avanti, con James ad attaccare con esito positivo il ferro. Brooks vola in cielo a stoppare ma il canestro viene convalidato, l’ala si fa perdonare appoggiando da sotto dopo la finta e sulla sirena del quarto lo specialista Mike James realizza da lontano il 49-39 di fine terzo periodo.
Milano inizia male l’ultimo quarto ma l’Oly non ne approfitta a pieno, Vlado Micov punisce dall’arco e Mike James realizza forse il canestro dell’anno: in acrobazia dall’arco, ad un mano e subendo fallo: giocata da 4 punti e pubblico che intona il coro ‘MVP’ per il numero 2 dell’Olimpia. Jeff Brooks scrive +16, l’Oly ci prova con gli Americani ma Nedovic ricaccia indietro ancora una volta i Greci, 62-49 con 5 minuti circa da giocare. L’Olimpia recupera palla ma non converte, Vezenkov realizza e con Williams-Goss la squadra di Blatt prova a riavvicinarsi, approfittando del breve blackout dei bianco-rossi. Micov non sbaglia 1vs0, Brooks fa le cose giuste e la doppia cifra di vantaggio è confermata, con James a quota 27 entrando negli ultimi 2 minuti del match. Printezis prova a reagire d’orgoglio, il tempo però scorre e Milano riesce a difendere il vantaggio: con il break del terzo quarto l’AX strappa la preziosa vittoria sui Greci per 66-57, piazza un importante 2-0 sulla squadra del Pireo e si conferma al sesto posto con 14 vittorie, sempre più in corsa per la postseason di Euroleague.
[pb-game id=”404991″]
Commenta
0 Commenti