Mosca sul trono dell’EuroLeague. Non soltanto CSKA, anche il Khimki Moscow Region fa due su due bissando il successo ottenuto sul Maccabi. Battuto il Baskonia (7-76) grazie allo strappo ottenuto nel primo quarto.
27-17 e ospiti già sotto in doppia cifra al primo riposo. È il solito Alexey Shved (21 punti 8 assist ma anche 1/8 da tre punti e 5 perse) a scavare il solco insieme a un Janis Timma più che mai intenso. 18 punti con 6/9 dal campo per l’ala lettone, più che mai fondamentale nel finale di partita.
Il Baskonia ha il merito di rientrare in gara ma resta sempre e solo in linea di galleggiamento. Tornike Shengelia e Pierria Henry fanno la voce grossa sotto canestro ma la squadra di Velimir Perasovic può recriminare per una serata ai liberi chiusa con il 54.5% (18/33). Quindici errori che pesano, così come pesa la stoppata di Jeremy Evans (che chiude peraltro con 17 punti e 6 rimbalzi) e lo sfortunato errore da tre punti di Matt Janning. Il Baskonia alza bandiera bianca e il Khimki conduce in porto la nave.
[pb-game id=” 420938″]
Commenta
0 Commenti