GLOBL JAM, nella notte italiana (3.10) l’Italia affronta il Canada. Live su YouTube Italbasket

Udom: “Troppi errori nel primo tempo contro il Brasile, puliamo il nostro gioco”

Dopo l’esordio vincente contro Team USA e la sconfitta contro il Brasile, la Nazionale Sperimentale Under 23 torna sul parquet del Mattamy Athletic Centre di Toronto per sfidare i padroni di casa nell’ultima giornata della prima fase del GLOBL JAM (diretta alle 03.10 in Italia, live su YouTube Italbasket).


Gli Azzurri di coach Ramondino hanno svolto in mattinata lo shoot around, e ora attendono il prime time per la palla a due contro la squadra di coach Nathaniel Mitchell, dal 2016 nel Settore Squadre Nazionali canadese e lo scorso anno assistente in NBA con i Toronto Raptors.


Dopo due gare, i canadesi sono gli unici a punteggio pieno nel torneo, grazie alle vittorie contro Brasile (89-75) e nel “derby” contro gli Stati Uniti, sconfitti al termine di una bellissima gara che le Foglie d’Acero hanno fatto loro dopo aver rincorso per larga parte dell’incontro.


Dal roster fisico e talentuoso, nelle prime due uscite hanno spiccato capitan Marcus Carr, play classe ’99 con tanti punti nelle mani (14 punti a partita) e miglior assistman della squadra (15 assistenze in due gare), ed Emanuel Miller, ala da 32 punti e 18 rimbalzi fra Brasile e Baylor University.


Liam Udom, miglior marcatore Azzurro dopo le prime due uscite (12 punti contro gli Stati Uniti, 11 contro il Brasile) torna sul ko subito dai sudamericani e presenta la partita contro il Canada: “Contro il Brasile abbiamo giocato un pessimo primo tempo, e un buonissimo secondo tempo. Abbiamo sprecato troppi possessi, più per demerito nostro che per meriti della difesa verdeoro. Quello che ci ha chiesto lo staff tecnico è di pulire il nostro gioco. Contro il Canada sarà una partita simile a quella di ieri. Evitiamo errori stupidi, rimaniamo concentrati sulle nostre cose e ce la giochiamo, sperando di portare a casa la vittoria”.


I convocati della Nazionale Sperimentale Under 23*


#3 Micheal Chukwudelu Diego Anumba (1999, 192, A, Winthrop Eagles – NCAA)

#8 Alvise Sarto (2000, 200, G/A, Novipiù JB Casale Monferrato)

#12 Mattia Palumbo (2000, 198, G, Pallacanestro 2.015 Forlì)

#13 Saverio Bartoli (2000, 191, P, Lux Chieti)

#18 Federico Zampini (1999, 191, P/G, Top Secret Ferrara)

#22 Ethan Vincenzo Esposito (1999, 201, A, Old Wild West Udine)

#23 Maximilian Ladurner (2001, 207, C, Dolomiti Energia Trento)

#27 Liam Udom (2000, 199, G, Tezenis Verona)

#30 Guglielmo Caruso (1999, 209, C, Openjobmetis Varese)

#43 Leonardo Arinze Okeke (2003, 213, C, Novipiù JB Casale Monferrato)

#73 Michele Ebeling (1999, 202, A, Old Wild West Udine)

#75 Niccolò Filoni (2001, 198, G/A, Top Secret Ferrara)


*Le squadre di appartenenza fanno riferimento alla stagione sportiva 2021/22


Lo staff

Presidente: Giovanni Petrucci

Direttore Generale: Salvatore Trainotti

Capo Delegazione: Fabio Di Bella

Allenatore: Marco Ramondino

Assistenti: Riccardo Fois, Davide Villa

Preparatore Fisico: Dario De Conti

Medico: Roberto Ciardo

Ortopedico: Rodolfo Rocchi

Fisioterapista: Biagio Di Giorgio Giannitto

Team Manager: Matteo Cirelli

Arbitro al seguito: Valerio Grigioni


Il programma della Nazionale Sperimentale Under 23


GLOBL JAM (5/10 luglio)


5 luglio

Italia-USA 77-88

Brasile-Canada 75-89


6 luglio

Italia-Brasile 68-72

Canada-Usa 69-67


Classifica


Canada 4 (2/0)

Brasile 2 (1/1)

Italia 2 (1/1)

USA 0 (0/2)


7 luglio

Brasile-Usa (ore 14.10 locali)

Canada-Italia (ore 03.10 italiane, 21.10 locali. Diretta su YouTube Italbasket)


9 luglio

Semifinali (ore 20.10 o 03.10 italiane, 14.10 o 21.10 locali. Diretta su Twitch Italbasket)


10 luglio

Eventuale finale (ore 01.10 italiane, 19.10 locali. Diretta su Twitch Italbasket)


Allenamenti e GLOBL JAM presso Mattamy Athletic Centre, Toronto (Canada)


12 luglio

Rientro in Italia

Fine raduno


Vai al sito

Potrebbero interessarti

Video