Con un parziale di 16-2 nel quarto quarto l’Olimpia Milano scala il solco che le permette di tenere la testa avanti nel finale. E’ la squadra di Ettore Messina la prima finalista di queste Frecciarossa Final Eight 2025.
69-74 il finale, Brescia abbassa il ritmo nell’ultimo parziale dopo aver a lungo tenuto la testa avanti con la grande serata di Ndour e Bilan, ma raccogliendo troppo poco dagli esterni. Emblematico lo 0/10 dal campo di Della Valle, non al meglio, o 2/19 da 3.
Per Brescia 20 di Ndour con 7 rimbalzi, 17 di Bilan con 8 rimbalzi e 11 di Ivanovic. Per Milano 19 di Shields e 14 di Mirotic.
PRIMO QUARTO
Olimpia che parte con Mannion, Bolmaro, Shields, LeDay e Gillespie. Poeta parte come con Derthona con la coppia Ndour-Bilan, oltre a Della Valle, Ivanovic e Rivers. L’Olimpia segna con Mannion da 3 e Shields dalla lunetta, Brescia ci impiega 2′ per sbloccarsi con Ivanovic e Bilan. Si tira male, Milano sbaglia due triple dall’angolo, Shields perde due palloni, 6-7 a 5′. Poeta passa subito a Burnell 4, Messina gioca Tonut per Bolmaro e perde Gillespie per due falli. Dentro anche Neno e Mirotic, Brescia cavalca bene Bilan sul p&r centrale (8 per lui nel quarto). 16-16 a fine primo quarto, 6 di Shields.
SECONDO QUARTO
Ndour e Burnell dopo una persa di Milano per il primo vantaggio bresciano sul 20-16 a 8.57, quando Shields sbaglia è 2/7 da 3. Dopo timeout di Messina Mannion la sblocca solo a 7.25, poi Shields segna da 3 il 22-23 a 6.20. Risponde Ivanovic sempre dall’arco, Shields a 3.14 per il 27-28 con LeDay un po’ fuori dalla partita e a quota 2 falli. In difesa però i biancorossi prendono le misure, Bolmaro vola per il 27-30 a 2.53, antisportivo a Shields a 2.20. Mirotic appogga il 31-32 e Neno il 31-34 a 1.09. 33-34 alla sirena, 12 di Bilan e Shields.
TERZO QUARTO
Corre meglio Brescia, Bilan ispira, Ndour schiacca il 40-37 a 7.14 e Messina chiama timeout. LeDay segna i primi 2 punti della sua gara dalla lunetta, Bilan ne segna però 4 in serie, sale a 16 e Brescia è 44.39 a 5.20. Brescia si appoggia bene sul suo centro, Milano è molto prevedibile e lenta in attacco, 9 punti in 7′ con un paio di giocate di Mirotic e Bolmaro a giochi rotti. Il montenegrino segna da 3 il 47-48 a 2′, per Brescia pesa lo 0/8 dal campo di un Adv acciaccato ma comunque combattivo. Mirotic in lunetta dice 12 punti, dall’altra parte Ndour e Bilan sono a 31, a conferma che l’arma non funzionata con Derthona qui va eccome: 52-51 a fine terzo quarto.
QUARTO QUARTO
Ndour stoppa LeDay, Tonut trova una tirpla pazzesca per il 52-54 a 9.22. Shields si inventa anche canestro con fallo (52-56 a 8.30), Messina però si prende tecnico perchè in campo e in contatto con Cournooh. Arriva anche il quarto per Ivanovic, Mirotic sale a 14 per il 53-60. Per Brescia, a 5.57, pesa l’1/15 da 3 e la scarsa vena di Della Valle (0/9), Ivanovic e Dowe. Flacca fa 2/2 per il 53-62, Ricci mette la tripla chiave del 54-67 a 4.30. 16-2 di parziale in poco più di 5′. Dowe prova a sbloccarla a 2.41 con la tripla del 61-69, leggera scavigliata per Mannion. Ndour segna il 63-70 dalla media a 2.03, Poeta prova la pressione a tutto campo, Ndour schiaccia il 65-70 e arriva a quota 18, Shields segna un jumper chiave a 1.03, Ivanovic segna dalla lunetta e Mirotic fa infrazione di passi.
PRIMO QUARTO
Olimpia che parte con Mannion, Bolmaro, Shields, LeDay e Gillespie. Poeta parte come con Derthona con la coppia Ndour-Bilan, oltre a Della Valle, Ivanovic e Rivers. L’Olimpia segna con Mannion da 3 e Shields dalla lunetta, Brescia ci impiega 2′ per sbloccarsi con Ivanovic e Bilan. Si tira male, Milano sbaglia due triple dall’angolo, Shields perde due palloni, 6-7 a 5′. Poeta passa subito a Burnell 4, Messina gioca Tonut per Bolmaro e perde Gillespie per due falli. Dentro anche Neno e Mirotic, Brescia cavalca bene Bilan sul p&r centrale (8 per lui nel quarto). 16-16 a fine primo quarto, 6 di Shields.
SECONDO QUARTO
Ndour e Burnell dopo una persa di Milano per il primo vantaggio bresciano sul 20-16 a 8.57, quando Shields sbaglia è 2/7 da 3. Dopo timeout di Messina Mannion la sblocca solo a 7.25, poi Shields segna da 3 il 22-23 a 6.20. Risponde Ivanovic sempre dall’arco, Shields a 3.14 per il 27-28 con LeDay un po’ fuori dalla partita e a quota 2 falli. In difesa però i biancorossi prendono le misure, Bolmaro vola per il 27-30 a 2.53, antisportivo a Shields a 2.20. Mirotic appogga il 31-32 e Neno il 31-34 a 1.09. 33-34 alla sirena, 12 di Bilan e Shields.
TERZO QUARTO
Corre meglio Brescia, Bilan ispira, Ndour schiacca il 40-37 a 7.14 e Messina chiama timeout. LeDay segna i primi 2 punti della sua gara dalla lunetta, Bilan ne segna però 4 in serie, sale a 16 e Brescia è 44.39 a 5.20. Brescia si appoggia bene sul suo centro, Milano è molto prevedibile e lenta in attacco, 9 punti in 7′ con un paio di giocate di Mirotic e Bolmaro a giochi rotti. Il montenegrino segna da 3 il 47-48 a 2′, per Brescia pesa lo 0/8 dal campo di un Adv acciaccato ma comunque combattivo. Mirotic in lunetta dice 12 punti, dall’altra parte Ndour e Bilan sono a 31, a conferma che l’arma non funzionata con Derthona qui va eccome: 52-51 a fine terzo quarto.
QUARTO QUARTO
Ndour stoppa LeDay, Tonut trova una tirpla pazzesca per il 52-54 a 9.22. Shields si inventa anche canestro con fallo (52-56 a 8.30), Messina però si prende tecnico perchè in campo e in contatto con Cournooh. Arriva anche il quarto per Ivanovic, Mirotic sale a 14 per il 53-60. Per Brescia, a 5.57, pesa l’1/15 da 3 e la scarsa vena di Della Valle (0/9), Ivanovic e Dowe. Flacca fa 2/2 per il 53-62, Ricci mette la tripla chiave del 54-67 a 4.30. 16-2 di parziale in poco più di 5′. Dowe prova a sbloccarla a 2.41 con la tripla del 61-69, leggera scavigliata per Mannion. Ndour segna il 63-70 dalla media a 2.03, Poeta prova la pressione a tutto campo, Ndour schiaccia il 65-70 e arriva a quota 18, Shields segna un jumper chiave a 1.03, Ivanovic segna dalla lunetta e Mirotic fa infrazione di passi. Ivanovic però sbaglia ancora da sotto,
Commenta
Visualizza commenti