Momento non positivo per la Banco di Sardegna Sassari che, dopo i due ko in campionato con Cremona e Venezia, conosce anche la prima sconfitta in Fiba Europe Cup. Sul difficile campo del Szolnoki Olaj la squadra di Vincenzo Esposito è condannata dalle perse e dalla scarsa mira dall’arco, e incassati 19 punti nei primi 5’ del terzo quarto si arrende senza troppo combattere. Vanificato il +4 della gara di andata, quando venne rimontato prodigiosamente un -20: ora è il Szolnoki Olaj a prendere il comando del gruppo H. 87-74 il finale.
[pb-game id=”406609″]
1° QUARTO
Dinamo Sassari che vuole il primo posto, contro un avversario che la fa soffrire non poco in Sardegna, toccando anche il +20. Padroni di casa che scappano sul 12-5, trascinata anche dai 6 punti di Szilard Benke , autore di 6 punti con 3/3 da 2. Dinamo che reagisce con Scott Bamforth e soprattutto Terran Petteway , e che chiude 23-22 il primo quarto nonostante le 5 palle perse.
2° QUARTO
Gara che resta punto a punto, con i padroni di casa che latitano da 3 (1/9), ma che cavalcano la vena di Strahinja Milosevic (10 punti e 6 rimbalzi), e una difesa che porta a 8 le palle perse della Dinamo Sassari. Vincenzo Esposito pesca dalla panchina l’ottima prova di Rashawn Thomas (7 punti), ma si affida troppo al tiro da tre punti (3/16). Ottimo impatto per Jaime Smith , 8 punti, mentre Achille Polonara litiga col ferro (0/3) ma cattura 7 rimbalzi. 39-37 alla pausa lunga.
3° QUARTO
Prima, sostanziosa, svolta alla gara, con la difesa della Dinamo Sassari che concede 19 punti nei primi 5’ al Szoljoki Olaj, cadendo sino a -13. Vola David Vojvoda con 18 punti, 5 rimbalzi e 3 palle rubate, mentre la squadra di Vincenzo Esposito arriva a 15 palle perse, con 4/23 da 3 che cancellano il dominio a rimbalzo (41-30). 64-32 alla penultima sirena.
4° QUARTO
La Dinamo non ha più la forza di opporsi ai padroni di casa. Nonostante la buona prestazione di Jaime Smith il Szolnoki vola con David Vojvoda e Strahinja Milosevic e tocca anche il +18 dando la sensazione di poter chiudere in largo anticipo. Cooley, una tripla di Petteway, e la difesa di Spissu portano sino all’84-74 on 1.22 da giocare, ma è troppo tardi…
Commenta
0 Commenti