Dopo un lungo inseguimento, due finali scudetto, tanti anni in Europa e ai vertici del basket italiano, l’Aquila Trento conquista il primo alloro della massima serie della sua storia: la Coppa Italia 2025 è sua.
Secondo trionfo per coach Galbiati dopo il miracolo di Torino, e questa volta la vittima è Milano, mai davvero in partita nonostante i favori del pronostico, e ora preoccupata per le condizioni di Bolmaro dopo una botta alla spalla.
63-79 il finale di una gara mai in discussione dopo il +34 in campionato. Per Milano 20 di Mirotic, per Trento 23 di Ford e 14 di Ellis. Olimpia 1/21 da 3.
PRIMO QUARTO
Trento parte con Ellis, Pecchia, Cale, Lamb e Maeugbe. Milano con Bolmaro, Mannion, Shields, LeDay e Gillespie. Gara che parte con le due squadre aggressive, ma solo 2-2 dopo 2′ (Bolmaro ed Ellis). Un canestro e fallo di Ennis, un appoggio di Lamb per il 7-4 a 7′, Trento gioca duro, Cale appoggia il 4-9 a 5.33 con timeout Messina. Nessun cambio tra i biancorossi, ma è poi tempo di Mirotic e Tonut, mentre Galbiati chiama Niang, Zukauskas, Forray e Ford. Quest’ultimo fa 4-11 e 4-13, 2/11 di Milano dal campo, dentro Neno e Ricci. Shields trova finalmente canestro e fallo a 3.18 (7-13), Mirotic segna in post, e poi si prende un generoso fallo di Niang (11-13 a 2.30) e un altro per il 13-13 a 2.05 (parziale di 9-0). Neno fa 1/2 (10-0), Trento si sblocca dopo oltre 4′, 14-15 a 17” di Cale, che è il parziale di fine primo quarto.
SECONDO QUARTO
Ellis apre con un long two, quindi tripla Ford, LeDay si sblocca col suo movimento in post, poi c’è l’allungo di Bolmaro e Ricci da 3 per il 23-20. Qui Ford si prende un fallo di Mannion, che riceve anche tecnico: 24-25. Ford è carico, tripla anche del 26-28 e 10 per lui a 4.45, dall’altra però c’è LeDay con 5 punti per il 29-28 a 4.27. Zukauskas impatta da 3 oper il 31-31 a 3′, Ford supera dalla lunetta, Shields tende a tenere troppo il pallone e Milano si ferma un po’ in attacco, la sorte avversa di Trento è che Zukauskas manchi due triple aperte. Lamb non sbaglia, 31-36 a 1′, Bolmaro sbaglia un facile appoggio da sotto, Tonut si prende fallo. 0/2 per lui, 31-38 a fine primo tempo.
TERZO QUARTO
Milano riparte con neno, Bolmaro, Shields, LeDay e Gillespie. Trento con Ellis, Cale, Pecchia, Lamb e Mawugbe. LeDay perde palla e Ellis mette un long two. Gillespie prova a smuovere Milano schiacciando, ma Trento ha energia, combatte a rimbalzo, e Lamb fa 33-42 a 7.49. Leday e Shields provano a dare una mossa, l’ala si prende canestro e fallo per il 40-42 a 5.58. Cale schiaccia in transizione, arriva però il quarto fallo di Forray e Trento è in bonus a 4.32. Qui però Ford si prende un altro fallo, il quarto, di Mannion su tiro da 3. Come nel secondo quarto, pur con Trento in bonus i biancorossi non vanno mai sotto da Mirotic. A 2.53 finalmente Neno lo trova (44-49), Zukauskas risponde da 3 (44-52), Ford appoggia il +10 a 90” ma Forray si prende il quinto fallo. 59-48 a fine terzo quarto.
QUARTO QUARTO
Ford indirizza la partita da 3 per il 48-62, a 7.05 la schiacciata di Mawugbe porta Trento verso la Coppa Italia per il 50-64. Ellis la chiude a 6.24 con la tripla del +17. Mirotic a 4′ segna il -11, si fa male Bolmaro alla spalla e va in panchina dolorante. Niang conquista un rimbalzo offensivo fondamentale e segna, Cale segna la tripla del +15 a 2′.
Commenta
Visualizza commenti