L’AX Armani Exchange Milano lotta spalla a spalla, sogna anche, ma infine cade per la dodicesima gara in fila contro il Real Madrid. Una serata densa di promesse per gli uomini di Simone Pianigiani, che toccano il +18 dopo 11’, ne segnano 49 in 15’, ma vengono meno alla distanza contro i padroni di casa.
I biancorossi, penalizzati dai falli, e ancora una volta dai troppi rimbalzi offensivi concessi, non riescono a capitalizzare l’ennesima grande serata di Mike James, 17 punti a fine primo quarto, 30 quando si entra negli ultimi 10’. Ora Baskonia e Panathinaikos hanno il medesimo record, mentre Bayern Monaco e Baskonia si staccano definitivamente. La gara di venerdì sera al PalaDesio contro gli uomini di Rick Pitino sa tanto di finale playoff. O quasi. 92-89 il finale.
[pb-game id=”405003″]
4° QUARTO
L’Olimpia trova il canestro solo con Nemanja Nedovic in avvio, il Real Madrid giganteggia sotto il ferro, 86-80 di Rudy quando arriva il 13esimo rimbalzo offensivo di squadra, ma Mike James è ancora vivo: tripla frontale e 86-84 con 3.26. Il Real risponde con un 6-0 con due assist e una rubata di Campazzo per il 92-84, la risposta sono la tripla di Nunnally e la volata di James per il 92-89 con 90’’ da giocare. Brooks e Nunnally non trovano il pareggio dall’arco, il Real Madrid non segna più ma la gestione dell’ultimo pallone di Nedovic è folle.
3° QUARTO
12-4 in apertura per il Madrid, 3 triple di Llull per il 73-65 di massimo vantaggio, poi un 5-0 di Mike James per credere in qualcosa. Per il 26-21 a rimbalzo madrileno con 10 offensivi a 59’’ dalla sirena. Brutta notizia per Simone Pianigiani il quarto fallo di Kaleb Tarczewski, assolutamente eccessivo nell’interpretazione arbitrale. Ma Mike James si sveglia: 7-1 di parziale personale negli ultimi 90’’, poi il rimbalzo offensivo di Brooks e la tripla sulla sirena di James Nunnally: 74-74 a fine terzo quarto.
2° QUARTO
A 9.26 il Real Madrid ha 19 punti di squadra, esattamente come Mike James. Ma L’Olimpia segna 49 punti in 15′, e 7 nei restanti 5′. Il Real piazza un parziale di 10-0 e pesano i 6 rimbalzi offensivi, i due falli di Tarczewski e i 3 di Nemanja Nedovic: 50-56 a fine primo tempo. 21 per Mike James, 10 per James Nunnally e Nemanja Nedovic con 14/23 da 2 e 6/10 da 3. Real che ne ha 9 da Gustavo Ayon e ha comunque 14/26 da 2.
1° QUARTO
Walter Tavares inizia con un rimbalzo offensivo, un canestro e un fallo subito, ma l’Olimpia a 4.21 ha 9/9 al tiro (dato “dopato” dall’autocanestro iniziale sempre di Tavares su appoggio sbagliato di Nunnally), 6 punti in apertura di Vlado Micov (cui viene assegnato l’autocanestro di Tavares) e 7 punti e 2 assist di Mike James. La tripla di James Nunnally del 13-20 costringe quindi Pablo Laso al timeout. E Mike James è solo all’inizio: alla fine del primo quarto sono 17 punti, con una tripla fuori equlibrio e un cameriere in palombella. Per lui anche 2 assist e 3 rimbalzi con 6/6 dal campo e 3/3 ai liberi. Olimpia che è 9/12 da 2 e 4/4 dall’arco. 19-33 pazzesco a fine primo quarto.
QUINTETTO REAL MADRID: Llull, Causeur, Deck, Thompkins, Tavares
Starting 5⃣: @RMBaloncesto ? A|X Armani Exchange Olimpia Milano#WeNotMe #EuroLeague #GameON #RMBAXM #ForzaOlimpia pic.twitter.com/qz7aOXo304
— Olimpia Milano (@OlimpiaMI1936) March 20, 2019
Calcoli di classifica, stato dei roster, e una necessità: essere sè stessi per avere una chance sull'impossibile campo di Madrid https://t.co/aB7r6cRhUL pic.twitter.com/uZyjXnOcO6
— Alessandro Maggi (@AlessandroMagg4) March 20, 2019
Commenta
0 Commenti