“Innanzitutto voglio fare i complimenti ai nostri ragazzi, che hanno portato avanti la loro attività scolastica assieme a quella sportiva, che è stata molto intensa – le parole di Graziella Bragaglio -. Ai genitori, che li hanno accompagnati con dedizione, dandogli un grande supporto. Agli allenatori, che hanno lavorato tutto l’anno in maniera intensa. Ad Anna Lazzari, che è sempre molto vicina alle esigenze dei nostri giovani atleti, e a Luca Vitali, che ha preso lo scettro di Testimonial del Settore Giovanile in maniera molto partecipativa, dando delle regole precise e lasciando l’impronta del suo lavoro”.
“Nel nostro Settore Giovanile, come nella nostra società, c’è precisione, rispetto, lavoro, e fatica, unica strada per raggiungere risultati – conclude Bragaglio -. Il nostro progetto è molto articolato e sono molto contenta che si allarghi sempre di più. È di oggi la notizia che parteciperemo all’EuroCup per il secondo anno consecutivo: una notizia che testimonia la serietà del nostro progetto, a cui il nostro Settore Giovanile dà sempre grande spinta”.
“Quando si parla di Settore Giovanile per me è un’emozione davvero forte – spiega Matteo Bonetti, patron della Leonessa -. È una linfa vitale importantissima per una società. Basket Brescia Leonessa non è solo prima squadra, ma una piramide che prende energia dal proprio Settore Giovanile. Siamo una squadra di serie A, siamo anche un po’ ambiziosi, ma sappiamo che dobbiamo cercare sempre di migliorare, di crescere. Proveremo ad arrivare sempre più alto, cercando di lavorare sempre di più. Ma l’importante sarà crescere dei bravi ragazzi, che studiano e che vanno bene a scuola: non è detto che tutti arriveranno a giocare ai livelli più alti, ma sappiamo che tutti ci proveranno, facendo un percorso bello, in cui tutti noi stiamo bene insieme”. |
Commenta
0 Commenti