Brindisi vince a Sassari dopo un overtime

103-98 il finale per la Happy Casa Brindisi che sbanca il parquet di Sassari

SASSARI. Alle 18 la palla a due tra la Dinamo Banco di Sardegna e la New Basket Brindisi della sfida valida per la 3° giornata di ritorno del campionato. Brindisi arriva in Sardegna con una striscia aperta di tre vittorie mentre Sassari cerca il riscatto dopo aver ceduto domenica scorsa a Varese.

SEGUI GLI AGGIORNAMENTI LIVE

Quintetti

Dinamo Sassari. Spissu, McGee, Carter, Thomas e Cooley.

NB Brindisi. Banks, Brown, Gaffney, Moraschini e Chappell.

I QUARTO: Dinamo Sassari 20 – NB Brindisi 18

Gli uomini di coach Vitucci partono forte piazzando un 4-0 con Banks e Moraschini, i padroni di casa si sbloccano con Thomas e Spissu che dall’arco sigla il sorpasso. Botta e risposta tra Moraschini e McGee: il giocatore americano si mette in proprio e infila due canestri di fila. Cooley sigla il sorpasso sassarese, Carter e Spissu trascinano il Banco fino al +7. La Happy Casa si riporta in partita condotta da un super Banks: l’ex Avellino scrive il -2 (20-18).

II QUARTO. Dinamo Sassari 43 – NB Brindisi 47

Walker bombarda dall’arco e Sassari risponde con Thomas e Devecchi. Per i pugliesi c’è Wojciechowski che sigla 4 punti a referto, i padroni di casa provano a scappare via con un gioco da 4 punti di Spissu ma Brindisi resta lì con pazienza. Botta e risposta dall’arco tra Gentile e Rush. La coppia Spissu-Polonara scrive il +6, ma Banks trascina i suoi e firma un break di 7-2, Brown stoppa Cooley e Gaffeny chiude il contropiede con la schiacciata che fa saltare la panchina pugliese. Banks infila il canestro del +1, sanguinosa persa di McGee. Nell’ultimo possesso fallo sanzionato a Devecchi con 6 centesimi sul cronometro: Banks non sbaglia in lunetta e all’intervallo lungo è 43-47.

III QUARTO: Dinamo Sassari 68 – Nb Brindisi 66

Al rientro dall’intervallo lungo Sassari rientra con fame ed energia, complice anche il terzo fallo sanzionato a Cooley. I padroni di casa siglano un parziale di 8-0, apre le danze McGee, segue l’alleyoop di Polonara servito da Spissu e Thomas. La Happy Casa risponde con break di 8-0 con Chappell, Brown e Bank scappando sul +5. La reazione del Banco è condotta da Polonara e Spissu  che scrivono il sorpasso. Banks tiene a contatto i suoi, la tripla di Carter e il canestro di Polonara dice +6 isolano. Il quarto fallo sanzionato a Cooley costringe il centro sassarese in panchina. Walker dimezza il gap dall’arco e Wojciechowski dalla lunetta riporta Brindisi sul 66 pari. Chappell manda Carter in lunetta e l’ala americana chiude la terza frazione 68-66.

IV QUARTO: Dinamo Sassari 91 – Nb Brindisi 91

Moraschini riscrive la parità e Walker continua a bombardare dall’arco per il 70-71. E’ ancora una volta l’offensiva italiana a condurre i padroni di casa: Magro e Spissu firmano un break di 7 punti, ma Brindisi resta lì e con Wojciechowski e Walker si riporta a -1. L’ex Brescia sigla il sorpasso, reazione sassarese con Cooley che per tre volte non sfrutta il libero addizionale su fallo del lungo avversario. Banks e Chappell sono i fari di Brindisi, che con 10” sul cronometro scrive il -1. Botta e risposta tra Carter e Chappell, l’ex Pinar in lunetta non sbaglia e coach Vitucci chiama minuto. Brindisi esce bene dal timeout con canestro and one di Walker che scrive la parità: nessuna delle due squadre trova il canestro della vittoria e sarà overtime.

OVERTIME. Dinamo Sassari 98 – NB Brindisi 103

In avvio dei cinque minuti supplementari c’è canestro and one di Chappell, che sfrutta il quinto fallo di Thomas. Giro in lunetta anche per MOraschini, dopo un break avversario di 5-0 Spissu sblocca i suoi dall’arco e scrive il suo career high (94-96), Polonara scrive il 96 pari ma Moraschini punisce da oltre i 6,75: Chappell inchioda il +5 con 34”. Moraschini chiude la partita dalla lunetta: dopo 45′ Brindisi centra la quarta vittoria consecutiva.

[pb-game id=”399135″]