Vanoli Cremona – Germani Brescia: 88-91
CREMONA – Prende la strada di Brescia il derby disputatosi al PalaRadi; una partita ben avviata dalla formazione ospite, recuperata dalla Vanoli, che dal 25′ al 35′ ha avuto in mano, ma senza mai riuscire ad ammazzarla. Strepitoso il parziale degli ultimi 4 minuti, 5-16, propiziato dal suggello della supremazia in fase di rimbalzo offensivo, che, insieme ad alcuni canestri consecutivi di Abass e all’azione da 4 punti di Sacchetti, hanno definitivamente consegnato i due punti ad una volitiva Germani.
1° QUARTO
Partenza importante della formazione ospite: due triple pazzesche di Hamilton la portano sul 6-11 al 5’.
Parziale 10-4 Vanoli che ne determina il primo vantaggio: 16-15 al 7’. Time-out Diana, che toglie Laquintana, affidando la regìa, a turno, alle guardie americane.
Brescia rientra in campo con Mika, che induce supremazia interna Germani, e, nel finale di primo quarto, ne determina il nuovo vantaggio: 20-22 al 10’.
2° QUARTO
Prosegue il motivo di fine primo quarto: supremazia in area e ospiti che allungano: 22-30 al 13’. Time-out Sacchetti, che inserisce Mathiang nel tentativo di arginare Mika.
Sette punti di Ricci riducono il disavanzo: 29-34 al 14’.
Altra tripla pazzesca di Hamiliton, seguita da quella di Sacchetti: 29-40 al 16’.
Parziale 7-0 Vanoli, favorito dalle conclusioni di Demps: 39-42 al 18’. Time-out Diana.
Zerini da una parte, Crawford dall’altra per il 45-46 che accompagna le squadre al riposo.
La chiave tattica perpetuatasi per l’intero corso del primo tempo, è da identificarsi nei canestri realizzati dalla Germani – nel caso specifico Beverly e Zerini – in situazioni da rimbalzo/rimpallo offensivo, che hanno prodotto una decina di punti a favore.
Per converso, la difesa ospite si è lasciata sorprendere in qualche occasione di troppo dal contropiede Vanoli.
3° QUARTO
Partenza positiva di Laquintana, riproposto da coach Diana in apertura di ripresa: tripla e fallo di sfondamento subìto: 47-51 al 22’.
Al 24’, tre appoggi consecutivi falliti da Mika. A seguire, Demps pesca Aldridge, smarcato sul lato debole, per la tripla del 54-56.
Al 27’, clamorosa topica arbitrale: Cunningham va al tiro dall’arco, perde l’equilibrio, ma viene sanzionato il fallo, che la guardia americana trasforma dalla lunetta.
Salgono in cattedra Crawford e Demps che trascinano la squadra a rimettere la testa avanti: 64-60. Corre il 28’.
La tripla di Ricci fissa il parziale del 30’: 69-64.
4° QUARTO
32’: tripla di Ricci, 74-67, time-out Germani.
34’: fallo antisportivo sanzionato a Hamilton.
35’: fallo tecnico sanzionato a Cunningham. Tecnico anche a Diener.
Abass realizza cinque punti consecutivi: 80-76 al 35’.
Tripla di Diener, da fermo: 83-75.
Moss riduce le distanze, ma clamorosa è l’azione da quattro punti di Sacchetti, che riporta in partita la Germani: 85-84 al 38’.
Dopo tre rimbalzi offensivi catturati consecutivamente, la Germani si riporta in vantaggio con Abass: 85-86 al 38’.
39’: Aldridge da tre, 88-86.
Cunningham in lunetta: 2/2, 88 pari.
Fallo intenzionale attribuito a Ricci: 1/2 di Cunningham dalla lunetta, 88-89 a 40’’ dalla sirena.
Fallo di Ricci: 1/2 di Moss dalla lunetta, 88-90 a 24’’ dal termine.
Esce la tripla di Ricci a 4’’ dal termine. Sul rimbalzo, fallo di Crawford che manda Cunningham in lunetta: 1/2, 88-91 a 3’’ dalla sirena.
Sei rimbalzi offensivi negli ultimi due minuti di gioco che, determinano il parziale di 5-16 confezionato negli ultimi 4 minuti, e che consegnano un derby palpitante alla Germani. 88-91.
[pb-game id=”399076″]
Commenta
0 Commenti