OriOra Pistoia-AX Armani Exchange Milano, posticipo del diciottesimo turno di LBA, lascia dietro di sé uno strascico in attesa di chiarimento.
Tra le file dei campioni d’Italia, lunedì sera, ha fatto il suo esordio James Nunnally. L’ala USA aveva giocato l’unica stagione in Italia nel 2015-2016, raccogliendo a fine anno il titolo di mvp.
Il 30 novembre 2016, però, arriva in ritardo una squalifica di un turno da parte del Tribunale Federale della FIP, in seguito ad alcuni tweet polemici del giocatore contro la classe arbitrale nel corso della semifinale scudetto con Reggio Emilia.
Era gara-2, e James Nunnally scrisse su Twitter: «Five versus Eight».
James Nunnally, nel novembre 2016, non è più in LBA, trasferitosi in estate al Fenerbahce in Turchia.
Dunque, la domanda è: James Nunnally doveva scontare quel turno di squalifica lunedì sera contro Pistoia, visto che era la prima gara in Italia da quel 30 novembre 2016?
Urge segnalare che in riferimento già alla gara del 20 maggio 2016, sempre gara-2 contro la Pallacanestro Reggiana, James Nunnally fu squalificato per un turno perchè: «all’uscita teneva un comportamento diretto a fomentare la reazione del pubblico, nella determinazione della sanzione si è tenuto conto dell’attenuante della reazione ad un fatto ingiusto del pubblico. Sostituita con ammenda pecuniaria di Euro 3000.00».
Dunque?
Nell’articolo 49 del Regolamento di Giustizia, al comma 6 si legge: «Le punizioni di squalifica, che non possono essere scontate nel campionato dell’anno sportivo in cui sono state comminate, devono essere scontate all’inizio dell’anno sportivo successivo, nel campionato o in altra manifestazione ufficiale in relazione alla quale è stata inflitta la sanzione; il tesserato è soggetto alla suddetta squalifica anche nel caso di cambiamento di società e di campionato».
Ma leggiamo anche il comma 1 dell’articolo 50: «Nel caso in cui l’Organo disciplinare competente di primo o di secondo grado abbia inflitto, per la prima volta nel corso dell’anno sportivo, la sanzione della squalifica per una gara di campionato, la società alla quale appartiene il tesserato ha la facoltà di ottenere la commutazione della sanzione mediante versamento della somma prevista nella Tabella B».
Come detto, James Nunnally era alla seconda squalifica nell’anno sportivo.
Esiste la prescrizione nel basket? Articolo 53, comma 2: «Le infrazioni disciplinari si prescrivono nel termine di due anni dal verificarsi dell’evento». Traslando il tutto al momento effettivo della condanna, 30 novembre 2016, il tutto si esaurirebbe al 30 novembre 2018.
Secondo quanto riferito a Sportando, il ricorso di OriOra Pistoia non è stato proposto sul campo per posizione irregolare del giocatore. Al momento, il club starebbe valutando l’ipotesi di istanza.
Commenta
Visualizza commenti