La FIBA ha annunciato le modalità per il sorteggio della FIBA Basketball World Cup che si terrà a Shenzhen sabato 16 marzo alle 18.30 locali (GMT+8), quando saranno le 11.30 in Italia.
Le 32 squadre sono state divise in 8 gruppi da 4 squadre ognuna.
La Cina, organizzatrice, è stata inserita nel Pot 1 insieme a USA, Spagna e Francia.
Le altre 28 squadre sono state suddivise dal Pot 2 al Pot 8 a seconda della loro posizione nel ranking.
E’ stato fatto solo un cambio per evitare che due squadre dell’America fossero nello stesso gruppo.
Dato che già 4 squadre americane (Repubblica Dominicana, Porto Rico, USA e Venezuela) saranno nei Gruppi A, C, E e G, il Canada è stato spostato dal Pot 5 al Pot 6 cambiando posto con l’Iran.
Questa la procedura.
Le 32 squadre saranno divise in 8 Gruppi A, B, C, D, E, F, G, H, ognuna di 4 squadre.
I Pot 1, 4, 5 e 8 giocheranno nei Gruppi A, C, E e G.
I Pot 2, 3, 6 e 7 giocheranno nei Gruppi B, D, F e H.
Il Gruppo A si sfiderà col gruppo B, il Gruppo C col D, l’E con l’F ed il G con l’H per quanto riguarda la seconda fase dove passeranno le prime due di ogni girone portandosi dietro i punti ottenuti nella prima fase (la seconda fase saranno 4 gironi da 4 squadre con le prime due che andranno ai quarti).
Le squadre sorteggiate saranno inserite nel primo gruppo disponibile in ordine alfabetico e poi sarà sorteggiato il loro numero per decidere il calendario delle partite.
Le 4 squadre del Pot 1 (Cina, USA, Spagna e Francia) saranno inserite nei Gruppo A, C, E e G.
La Cina giocherà a Pechino mentre gli USA disputeranno le loro gare a Shanghai.
Le 4 squadre del Pot 2 (Serbia, Argentina, Lituania e Grecia) saranno nei gruppi B, D, F e H.
Le 4 squadre del Pot 3 (Russia, Australia, Brasile e Italia) saranno anche loro nei gruppi B, D, F e H. Il Brasile non potrà essere sorteggiato nello stesso gruppo dell’Argentina.
Le 4 squadre del Pot 4 (Porto Rico, Turchia, Repubblica Dominicana e Venezuela) saranno nei gironi A, C, E e G. Le tre americane non potranno essere in girone con Team USA.
Le 4 squadre del Pot 5 (Germania, Iran, Repubblica Ceca e Polonia) saranno distribuite nei gironi A, C, E e G con l’Iran che non potrà essere nello stesso girone della Cina.
Le 4 squadre del Pot 6 (Canada, Montenegro, Filippine e Korea) saranno nei gruppi B, D, F e H. Il Canada non potrà essere nello stesso girone di Argentina o Brasile mentre le Filippine e l’Australia non potranno essere con l’Australia.
Le 4 squadre del Pot 7 (Nigeria, Senegal, Nuova Zelanda e Angola) saranno nei gruppi B, D, F e H. La Nuova Zelanda non potrà giocare contro team asiatici.
Le 4 squadre del Pot 8 (Giappone, Tunisia, Giordania e Costa d’Avorio) saranno inserite nei gruppi restanti B, D, F e H. Giappone e Giordania non potranno giocare con la Cina.
Per quanto riguarda le città ospitanti di ogni girone.
• Group A -> Beijing
• Group B -> Wuhan
• Group C -> Guangzhou
• Group D -> Foshan
• Group E -> Shanghai
• Group F -> Nanjing
• Group G -> Shenzhen
• Group H -> Dongguan
Commenta
0 Commenti